Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Terebinto
“Non ci può essere speranza per una società che non mette l’uomo al centro. E’ il compito che ci proponiamo di portare avanti anche come istituzioni”. Lo sottolinea il ministro dell’interno Matteo Piantedosi nel presentare al Polo Giovani “80 passi in Rete, Vite oltre gli ostacoli” del giornalista Aldo Balestra, edito da Terebinto, viaggio tra temi e storie che hanno…
La prima edizione del Festival “Riscontri d’Autore” si è conclusa domenica 19 maggio ad Avellino, attirando un notevole afflusso di pubblico, nonostante le sfide poste da condizioni meteorologiche non ottimali. L’evento, che ha visto la partecipazione entusiasta di numerosi visitatori, si…
Un festival culturale capace di unire arte e solidarietà, dedicando il 50% dei ricavi a progetti benefici in Madagascar. E’ “Riscontri d’Autore”, una manifestazione che celebra la letteratura e le arti visive, promuovendo al contempo importanti iniziative di solidarietà. Dal…
Gli editori campani si confermano protagonisti del Salone del Libro di Torino, in programma fino al 13 maggio, negli spazi di Lingotto Fiere, Un appuntamento che si affiancherà a quello autunnale di Frankfurter Buchmesse, Bilancio positivo per il Salone, affidato…
L’Irpinia protagonista al Salone del libro di Torino, appuntamento ormai consolidato dell’editoria internazionale di scena dal 9 al 13 maggio. A salire alla ribalta la casa editrice Edizioni Il Papavero, guidata da Martina Bruno, presente nello stand della regione Campania.…
Doppio appuntamento con la letteratura firmato Terebinto. Si parte sabato 20 aprile, alle 17, al Circolo della stampa con “Momenti di vita” di Fioravante Ascolese, dialogo tra scienza e umanesimo. Il libro rappresenta una profonda riflessione sulla responsabilità collettiva nei confronti…
Un’attenta ricostruzione del turbolento periodo dell’assedio di Vienna e della riconquista di Belgrado (1683-1717), gettando luce su due figure emblematiche: Eugenio di Savoia e il frate cappuccino Marco d’Aviano. E’ quella che consegna Luigi Del Mauro, con “Il Frate e…