Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
terra dei fuochi
“Con il decreto Terra dei fuochi introduciamo più regole a tutela dell’ambiente, intervenendo su chi veramente provoca eventi dannosi. Previsto l’inasprimento delle pene per chi opera nella gestione dei rifiuti senza autorizzazione; maggiori controlli e strumenti di sostegno alle comunità colpite dai disastri ambientali; l’istituzione di un Fondo per le bonifiche e la rimozione rifiuti, al quale quest’anno saranno destinati…
Il decreto legge approvato ieri dal governo, che Legambiente ha potuto analizzare sulla base dello schema presentato nel preconsiglio dei ministri, ha tre “assi” importanti: le modifiche al Testo unico ambientale sui reati nella gestione di rifiuti; quelle al Codice…
“Bisogna mantenere alta la guardia sull’ambiente. Nella nostra provincia si registrano illeciti legati agli affari sui rifiuti”. Non perde occasione per ricordarlo il Procuratore della Repubblica di Avellino, Domenico Airoma. Reitera l’appello aprendo la tavola rotonda, organizzata al Convitto “Pietro…
La campagna nazionale “Ecogiustizia Subito: in nome del popolo inquinato”, promossa da ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica, Legambiente e Libera, arriva in Campania Lunedì 24 febbraio ore 11.00 Piazza Plebiscito Napoli per un flash mob “Ecogiustizia subito!” per chiedere verità, giustizia e bonifiche immediate per la…
Seconda e ultima giornata della missione in Campania di una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e ad altri illeciti ambientali e agroalimentari’, presieduta dal deputato Jacopo Morrone. In Prefettura a Napoli…
“La sentenza pronunciata contro l’Italia dalla Corte Europea – per i gravi danni alla salute denunciati prima del 2013 dai cittadini vittime con l’ecosistema dello sversamento di rifiuti tossici tra Napoli e Caserta -, evidenzia indirettamente la portata dello straordinario…
La Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo ha emesso oggi una sentenza su un caso che riguarda la cosiddetta “Terra dei fuochi”, in Campania, in cui ha concluso che lo stato italiano non ha fatto tutto quello che sarebbe…