Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Ultimi Articoli
Interventi
terremoto
Scossa di terremoto in Irpinia: magnitudo 2.1 con epicentro a Venticano Una lieve scossa di terremoto è stata registrata oggi, alle 11,48 in provincia di Avellino. Il sisma, di magnitudo 2.1, ha avuto come epicentro il comune di Venticano. Secondo i dati dell’INGV, non si segnalano danni a persone o cose.
E se lo scenario elettorale a Montoro cambiasse completamente, in maniera del tutto inedita, e al di là di ogni più fervida fantasia? E se il sindaco uscente, Girolamo Giaquinto, facesse un passo indietro, per aprire ad una diversa candidatura…
Trema ancora la terra nei Campi Flegrei. L’ Osservatorio Vesuviano ha emesso, poco fa, un comunicato per un nuovo sciame sismico in corso nell’area dei Campi Flegrei: «A partire dalle 08.45 ora locale è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei.…
Grande paura, questa sera, per la forte scossa di terremoto avvertita a Napoli, di magnitudo 3, alle ore 19,08. L’epicentro, profondità 2,9 chilometri, come rilevato dall’Osservatorio Vesuviano, è nella zona del Parco Nazionale del Vesuvio, a Pollena Trocchia, area orientale…
Una scossa di terremoto magnitudo 3.4 è stata registrata poco dopo le 10 nell’area dei Campi Flegrei, seguita da altri fenomeni di intensità minore, l’ultimo alle 10.08. Tre km la profondità. La scossa è stata distintamente avvertita anche a Napoli,…
Sono stati momenti di paura, quelli vissuti dagli abitanti dell’area dei campi Flegrei, nella zona del golfo di Pozzuoli. Una prima scossa, magnitudo 2.7, è stata registrata intorno alle ore 19.10 e si è avvertita a Napoli, Quarto, Bacoli, e…
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.9 e ad una profondità di due chilometri è stata registrata alle 16.10 tra le province di Salerno e Potenza, come riportato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). L’epicentro è localizzato tra i…