Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
tradizioni
Sono le pagine di Andrea Massaro ad accompagnarci alla riscoperta della tradizione dell’Assunta ad Avellino “La devozione ed il culto tributati in Avellino a Maria SS. Assunta in Cielo affondano le radici in un passato ultra-millenario, risalendo a quella tradizione mariana che già agli inizi del IV secolo godeva di una speciale liturgia presso la Chiesa di Antiochia. Infatti, essa arrivava…
Ha raccontato le tradizioni d’Irpinia l’Unpli Provinciale di Avellino alla Fiera, ospite della Borsa Mediterranea del Turismo (BMT) 2025, di scena presso la Mostra d’Oltremare di Napoli, nell’ambito dello stand dell’Unpli Campania. “UNPLI Campania è Pro Loco: Scopri, Vivi e…
Un itinerario alla riscoperta della tradizione. E’ l’appuntamento con “Transumanze popolari. Omaggio a tre visionari”, in programma il 1 marzo presso l’auditorium scolastico di Montemarano. A portare i propri saluti Giovanni Gambale della Scuola di Tarantella montemaranese, Maurizio Messore dell’associazione…
Un viaggio nelle tradizioni del territorio. E’ quello che propone la Regione Campania con la seconda edizione della Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, in programma dal 5 al 7 dicembre al NEXT (Nuova Esposizione Ex Tabacchificio) di Capaccio Paestum (Sa). Un evento per conoscere,…
Un rito diventato simbolo della comunità. E’ la cavalcata di Sant’Anna che ritorna domenica 28 luglio a San Mango sul Calore. Un evento capace di coinvolgere tutte le generazioni, che da quest’anno il Ministero della Cultura ha inserito nella prestigiosa…
Il Carnevale è la Festa Popolare per eccellenza, è la festa dell’inversione. Come festa, è un intervallo del tempo ordinario. E il rito simbolico dell’antiquotidiano. Secondo il canone grottesco, i ricchi diventano poveri, i poveri si trasformano in ricchi. La…
Più forte della neva “La Notte dei Falò” a Nusco. Da ieri fno a domenica, 21 gennaio 2024, nel cuore antico del meraviglioso borgo irpino, a rivivere è la tradizione in onore di Sant’Antonio Abate tra falò, musica e la…