Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
violenza donne
Oggi, presso la Direzione Centrale Polizia Criminale, ufficio interforze del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, è stato presentato il report di analisi “8 Marzo – Giornata internazionale della donna”, elaborato dal Servizio Analisi Criminale, che esamina, attraverso l’elaborazione degli elementi acquisiti dalla Banca dati delle Forze di polizia, la tematica della violenza di genere e della relativa azione di contrasto. Nel…
Non una sola giornata ma un’intera settimana dedicata alla memoria. O meglio alle memorie: dall’Olocausto alle guerre attualmente in corso, dalla violenza sulle donne al bullismo. L’iniziativa è dei Licei dell’Istituto Suor Orsola Benincasa ed è stata organizzata insieme con…
Vera Mocella In un mondo in cui il bilancio della violenza perpetrata contro le donne diviene sempre più frequente ed insidiosa, quasi scontata nella “banalità del male” che sembra caratterizzare questo tempo, parlare della violenza, anche di quella sommersa, contro…
“La violenza sulle donne non è uno stato emergenziale. Se parliamo di emergenza non riusciremo mai a risolvere il problema, c’è bisogno, invece di cambiamenti strutturali della società, di investire su una serie di azioni che modifichino la dimensione delle…
In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, il Comando dei Vigili del Fuoco di Avellino ha organizzato una cerimonia presso la sede di via Zigarelli. L’evento, promosso dall’Associazione Nazionale del Corpo dei Vigili del Fuoco,…
In occasione della Giornata internazionale per porre fine alla violenza contro le donne interviene il dottore Carlo Iannace, senologo che sta a contatto con le donne ogni giorno dell’anno: “Purtroppo nel 2024 ci troviamo ancora di fronte a numeri allarmanti…
“Ciò che colpisce di più è la scarsa attenzione, se non addirittura l’indifferenza, verso il fenomeno della violenza sulle donne troppo spesso è trattata come qualcosa di ordinario, come un semplice fatto di cronaca”. Cosi è espresso a margine dell’evento…