Bilancio positivo per il secondo appuntamento della rassegna culturale di InfoIrpinia dedicata al “Tè letterario”, nella cornice della libreria de “L’Angolo delle storie”. Marika Borrelli ha accompagnato gli spettatori in un viaggio tra storia, cultura e innovazione. Partendo dalla pubblicità del passato, intrisa di messaggi culturali, fino ad arrivare al marketing contemporaneo tra banner ed influencer, Marika ha invitati a riflettere gli spettatori sul bombardamento mediatico di cui siamo oggetto. E’ stata l’occasione per riflettere sul ruolo della scuola e le opportunità (e i rischi) legati all’intelligenza artificiale, un potente strumento che, come ci ha ricordato, dipende da noi per essere usato in modo consapevole e positivo. Nel dibattito, sono intervenuti anche il nostro consigliere e ideatore della rassegna Federico Curci e il presidente Francesco Celli. Nella seconda parte il pubblico è stato protagonista, animando un dibattito coinvolgente. Il Tè Letterario proseguirà il 6 dicembre, sempre alle ore 18:00, per un nuovo incontro dedicato all’imprenditoria irpina al femminile, con la gradita ospite Margherita Iommazzo.