Terzo appuntamento della rassegna letteraria “Al Castello” di Montemiletto, condotta dalla giornalista e scrittrice Daniela Merola con lo scrittore Elio Sabia. A presentare il suo libro “La riparatrice di macchine da scrivere” sarà Giancarlo Dell’Angelo. A partecipare al confronto l’editor Giovanna Della Bella. Presenza fissa della rassegna, la professoressa e scrittrice Enza D’Esculapio. Le letture sono dell’attore Paolo De Vito. A portare i loro saluti gli amministratori Massimiliano Minichiello, sindaco di Montemiletto e Rosetta Ragno, assessora alle Politiche Sociali.
Protagonista del romanzo di Dell’Angelo il Professore di Lettere Filippo Terramare che alla soglia dei sessant’anni inizia a perdere la memoria. Nel tentativo di recuperare le sue facoltà, racconta una storia al giovane Sergio. Un racconto che parte dalla storia di una riparatrice di macchine da scrivere. «Che strano mestiere! Ma nelle sue parole immagino ci sia una specie di metafora.»
«È solo un mestiere…Bisogna provare a riparare i cuori scuciti e le parole sbagliate con altre che rammendano, aggiustano o sistemano. Occorre prendere a cuore il destino delle parti deboli, aggiustarle e riporle nel museo della propria anima… Anche i ricordi, bisogna evitare di farli strappare troppo, rischiando di perderli per sempre. Suturare e rammendare anche col passato.”
Un’idea, quella della rassegna letteraria, nata per amore verso il territorio, una sfida che vuole unire cultura e turismo. Un’opportunità per far conoscere il territorio dell’Irpinia e i suoi tesori, a partire dal castello di Montemiletto. A prendere forma un viaggio a tutto tondo, tra cultura, turismo e tradizioni. E con tante sorprese durante le singole presentazioni che vivranno momenti di grande fascino.