Dal 11 al 14 maggio 2025, il Pala Dean Martin di Montesilvano (PE) ha ospitato la fase finale del Trofeo Scacchi Scuola, uno degli eventi più significativi nel panorama scacchistico scolastico italiano. Organizzato dalla Federazione Scacchistica Italiana in collaborazione con Le Due Torri di Bologna e Unichess, il torneo ha visto la partecipazione record di 357 squadre provenienti da tutta Italia, coinvolgendo studenti di ogni ordine e grado, dalla scuola Primaria alla Secondaria di secondo grado.
L’evento ha rappresentato non solo una competizione sportiva, ma anche un’importante occasione educativa, promuovendo lo sviluppo delle capacità analitiche e decisionali tra i giovani partecipanti. A rendere ancora più significativa questa edizione del Trofeo Scacchi Scuola è stato il brillante risultato ottenuto dall’Istituto “Maffucci” di Calitri, che ha partecipato alla fase nazionale con tre squadre dimostrando impegno, determinazione e spirito sportivo.
Le squadre del “Maffucci” si sono distinte per l’ottimo livello di gioco, ottenendo piazzamenti di tutto rispetto, in particolare per la Juniores Femminile che ha raggiunto l’8° posto nazionale. Ottimi risultati anche per gli Allievi maschili e femminili. Un risultato che testimonia la crescita e la passione per gli scacchi tra gli studenti dell’Istituto, anche grazie il merito della Dirigente Prof.ssa Deborah De Meo che incoraggia attività che stimolano il pensiero critico degli studenti.
Di particolare rilievo la performance della studentessa Laura Tavarone, prima scacchiera della squadra femminile Juniores, che ha chiuso il torneo al 3° posto nazionale a livello individuale, totalizzando 6 punti su 7 e arrivando a pari merito di punteggio con la prima e la seconda classificata. Un traguardo di grande valore che sottolinea la qualità della preparazione tecnica della giovane atleta.
Accompagnati a Montesilvano dal professor Gerardo Pandiscia e guidati dal capitano e istruttore FSI Giovanni Marchitto, i ragazzi del “Maffucci” hanno rappresentato con orgoglio il proprio istituto e l’intera comunità irpina, portando ancora una volta il nome di Calitri tra le eccellenze nazionali nel panorama scacchistico scolastico.