Un viaggio tra colori, profumi, ritmi e sapori del mondo. E’ l’appuntamento promosso dalla Pro Loco Emilio Ruggiero di Montefalcione “Per Le Vie del Borgo 2025. alla sua XIII edizione, in programma il 21, 22 e 23 agosto. Quest’anno dopo l’acqua ed il fuoco, celebra, attraverso il claim “Tra cielo e terra”, l’elemento naturale dell’acqua, filo rosso
narrativo del tradizionale Festival internazionale delle culture musicali. La direzione artistica dedicata alle scenografie ha previsto allestimenti originali per ricreare nel borgo montefalcionese un’atmosfera capace di coinvolgere il pubblico. Tra salti pindarici e voli funambolici, giochi di luci ed istallazioni, il centro storico di Montefalcione si riempirà, ancora una volta, di magia, suoni, poesie e colori.
Il Direttore artistico del Festival internazionale delle culture, anche per l’edizione 2025 ha coinvolto 9 gruppi musicali: Maya, Ecuador, Masai, Maori, Togo, Giappone, Indios dell’Amazzonia, Indiani d’America e Mongolia racconteranno tradizioni e cultura delle proprie radici.
La manifestazione sarà, inoltre, l’occasione per riscoprire la storia del territorio raccontando le gesta del coraggioso esploratore e fisico: Umberto Nobile, la cui presenza sarà richiamata da una scenografia coinvolgente con la teatralizzazione della sua impresa con il Dirigibile Italia. Un’ulteriore novità di quest’anno è l’anteprima prevista per il 20 agosto, alle ore 20:30. Sarà l’occasione per ringraziare partner istituzionali e sponsor, immergersi nelle atmosfere del nuovo concept dell’edizione 2025 e offrire un assaggio ai visitatori di quello che potranno respirare nei successivi tre giorni.