Un milione e mezzo di euro per la scuola Solimena di viale Italia. Il Comune di Avellino ha presentato un progetto di fattibilità per interventi strutturali mirati alla riqualificazione energetica dell’edificio (storico) che ospita i locali della scuola secondaria di primo grado. Ad occuparsi del progetto di fattibilità tecnica ed economica sono stati i tecnici comunali del Settore Gestione Patrimonio, quelli che fino alla metà del mese scorso lavoravano in sinergia con l’assessore al Patrimonio Edoardo Volino, poi dimessosi nel pieno delle polemiche politiche sul passaggio dalla prima alla seconda fase della giunta Nargi.
Il progetto di riqualificazione sarà finanziato per la gran parte con i fondi messi a disposizione dal ministero dell’Istruzione e del Merito, con un apposito bando pubblicato il 3 dicembre scorso, riservato, tra le altre categorie, a “interventi di riqualificazione energetica nei casi in cui l’edificio scolastico per cui si richiede il finanziamento sia adeguato, dal punto di vista sismico, nel rispetto della normativa sismica vigente o, nel caso di edificio qualificabile come beni culturali”. L’edificio della scuola Solimena è infatti un edificio storico, e quindi rientra tra i potenziali beneficiari del finanziamento. Nel caso in cui il progetto fosse ammesso a finanziamento, il Comune di Avellino si impegna a coprire una parte dei costi pari a 77mila euro.