di Rodolfo Picariello
ARIANO IRPINO – Il Ministero dell’Agricoltura riconosce un finanziamento di circa 400mila euro al Biodistretto d’Irpinia. Il finanziamento è legato al progetto Pro.Eco.Bio, con cui il Biodistretto potrà dare vita ad una serie di attività per la valorizzazione e la promozione di pratiche agricole sostenibili. E dunque dopo il riconoscimento del Biodistretto d’Irpinia e l’inserimento nell’elenco dei distretti biologici nazionali, arriva questa altra notizia molto importante.
Il progetto Pro.Eco.Bio è stato candidato nel mese di aprile subito dopo il riconoscimento e ieri c’è stato l’accoglimento da parte del Ministero. “E’ una notizia importantissima – dice il consigliere comunale Andrea Melito, delegato al Commercio -, un primo grande passo per questo incredibile e lungimirante progetto quale è il Biodistretto d’Irpinia. Un grande segnale per il nostro territorio e per le nostre realtà imprenditoriali”.
E, naturalmente, non poteva mancare il ringraziamento al Gal Irpinia che è componente e coordinatore del Biodistretto. Il delegato Melito sta lavorando intensamente per il settore di sua competenza e i risultati positivi sono il frutto del suo impegno.