E’ il viaggio a farsi filo conduttore della rassegna fotografica promossa da Foto Diego e Foto Diego Academy presso lo Store di via Pini. A comporre la rassegna quattro appuntamenti, a cui si affiancheranno presentazioni di libri ed incontri dedicati ai linguaggi dell’imaging. “Il nostro impegno – spiega il fotografo Antonio Bergamino, coordinatore del progetto – è volto ad arricchire la scena culturale locale, a creare occasioni di crescita personale e professionale”. A comporre la mostra Si comincia l’11 aprile con Viaggio in Irpinia, in collaborazione con InfoIrpinia, in cui ventidue autori accompagneranno gli spettatori nel cuore dell’Irpinia, tra borghi e natura, tra storia e cultura. “Ogni fotografia – scrive Bergamino – racconta un percorso compiuto, un luogo raggiunto, un frammento di mondo esplorato. Ogni scatto è la testimonianza di un viaggio vissuto, del legame tra chi osserva e ciò che lo circonda. Ma oltre alla dimensione fisica, il viaggio diventa anche un cammino interiore, un modo per conoscersi attraverso ciò che si attraversa, per trasformarsi grazie alle esperienze vissute. L’invito rivolto al pubblico è quello di immergersi in racconti visivi che parlano di movimento e cambiamento, di distanze percorse e di nuove prospettive. Ogni fotografia è una tappa, un invito a par re, ad osservare e a lasciarsi trasportare dalle infinite possibilità del viaggio”. La mostra è visitabile fino a martedì 22 aprile.
Dal 9 al 16 maggio è di scena “Blue hour” di Pasquale Battaglia tra atmosfere sospese e cromie dorate che accompagnano lo sguardo dell’osservatore in un mondo sospeso, tra realtà e sogno. Simonetta Prestinenzi e Massimo Tagliaferri sono i due autori che completano la rassegna.