Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Zia Lidia, omaggio a Massimiliano Gallo. Si proietta “Il silenzio grande”
Rende omaggio a Massimiliano Gallo lo Zia Lidia Social Club, guidato da Michela Mancusi. Il bravissimo attore partenopeo – in scena il 27 e 28 aprile al Partenio con ‘Gli amanti’ – incontrerà il pubblico il 28 aprile, alle 20.30, al cinema Partenio, prima della proiezione de “Il silenzio Grande” di Alessandro Grassman, tratto da una piece di Maurizio De Giovanni,
Nella storica ma decadente dimora di famiglia lo scrittore famoso Valerio conduce un’esistenza ordinaria insieme alla moglie Rose, ai figli Adele e Massimiliano e alla cameriera Bettina. Sono anni che però non pubblica più un libro di successo, e le finanze si sono assottigliate. La soluzione potrebbe essere quella prospettata dal cugino Luca di vendere la magione e ripagare i debiti. Ma Valerio non ci sta, rinchiuso nella biblioteca-studio a lanciare la sua mente in continue costruzioni ed elucubrazioni, rifugiandosi nelle pagine scritte per esorcizzare i problemi, le incertezze e le insicurezze postegli dai familiari.
Proprio quando la signora Primic (Margherita Buy) decide di voler mettere in vendita la casa, a crollare per prime sono non tanto le fondamenta di un immobile ormai logorato dal tempo e dalla noncuranza, quanto piuttosto quelle basi emotive che negli anni avrebbero dovuto cementificare il rapporto tra il geniale scrittore Valerio Primic e i figli Massimiliano e Adele (rispettivamente Emanuele Linfatti e Antonia Fotaras).
“Il silenzio grande” diviene la quinta regia cinematografica dell’attore romano, scritta con lo stesso De Giovanni e Andrea Ozza, e con lo stesso Massimiliano Gallo come interprete principale. A prevalere la qualità degli attori, a proprio agio sotto la direzione di Gassmann, in un cinema che fa esperienza della dimensione del palcoscenico e delle sue possibilità antinaturalistiche (Martone, Andò) senza per questo risultare semplice teatro filmato. Girato alla vera Villa Kernot, musicato da Pivio e Aldo De Scalzi, il film è stato presentato come evento speciale nelle Giornate degli Autori alla 78esima Mostra del Cinema di Venezia.

Informativa Privacy
Questo sito utilizza cookies per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Le informazioni raccolte dai cookies sono conservate nel tuo browser e hanno la funzione di riconoscere l'utente quando ritorna sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sono le sezioni del sito ritenute più interessanti ed utili.
Puoi modificare le impostazione dei cookies nelle sezioni a sinistra.
Una versione estesa della nostra privacy policy invece è visionabile al seguente indirizzo Privacy Policy
Cookie necessari alla navigazione
I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog.
Questi cookies sono fondamentali per il funzionamento del sito. Non utilizziamo questo cookie per finalità di profilazione dell'interessato ma soltanto per fini statistici.
Utilizzando il nostro sito, l’utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo. Maggiori informazioni sui cookie qui
Se disabiliti questi cookies, non saremo in grado di salvare le tue preferenze e alcune sezioni del sito potrebbero non funzionare. Ogni volta che visiterai questo sito dovrai abilitare o disabilitare i cookies nuovamente.
3rd Party Cookies
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Perfavore abilita i COOKIES Strettamente Necessari in modo che noi possiamo salvare le tue preferenze!
Cookie Policy
Altre informazioni su i cookies di terze parti da noi utilizzati qui