Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Dicembre 2017
In questi ultimi giorni, in queste ultime ore del 2017 il tempo si fa denso come la rugiada che gela i nostri mattini, quasi lo puoi toccare, te ne puoi far ferire. Mentre fervono i preparativi per il cenone di capodanno, concediti una pausa. Pensa al tempo che è passato, congedati con riconoscenza dell’anno che si archivia, va incontro con…
Mister Walter Novellino è finalmente rilassato in sala stampa, partendo dalla presunta pretattica tirata in ballo da Pochesci: “Penso solo a noi, abbiamo fatto una buona gara vincendo una partita importante, un passo avanti che ci permette di riposarci e…
L’Avellino torna al successo battendo la Ternana 2-1. In rete Asencio nel primo tempo e Bidaoui nella ripresa. In pieno recupero Tremolada ha accorciato le distanze. Vittoria che mancava dal 24 ottobre alla compagine irpina, da quando aveva battuto la…
Raul Asencio si presenta sorridente in sala stampa: “Alla fine abbiamo rischiato qualcosa ma in tutta la partita non abbiamo mai avvertito alcun pericolo, siamo stati sempre superiori tranne un piccolo calo di concentrazione nel finale. Forse i due gol…
I Carabinieri della Compagnia di Avellino hanno dato esecuzione nel capoluogo irpino ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Avellino su richiesta della locale Procura della Repubblica nei confronti di 5 persone per…
“Dedicare due ore qui, stare con voi e con i piccoli, vale di più che stare dieci ore a discutere nelle nostre riunioni”. Si rivolge così alle detenute la Presidente del Consiglio regionale, Rosetta D’Amelio, al termine della visita all’Istituto…
Già due secoli fa Karl Marx parlava di “feticismo delle merci” tipico delle società capitalistiche e sosteneva che il prodotto non può dominare l’uomo perché le merci stesse sono il frutto del lavoro umano. Riflessioni che hanno accompagnato le critiche…