Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Luglio 10, 2023
Il secondo di una serie di tavoli tematici, promossi dal Campo Largo, si è tenuto presso il circolo sportivo “Le Querce” di Valle, ad Avellino. Focus sulla cultura e sulle possibilità di sviluppo in vista delle prossime amministrative che coinvolgeranno il capoluogo nel 2024. Ad aprire i lavori è stato Generoso Picone di ControVento, che ha introdotto i numerosi interventi…
E’ la bellezza della terra irpina, troppo spesso violentata in nome del guadagno, il filo conduttore del corto “Il vento” di Ranieri Popoli, da anni in prima linea nelle battaglie in difesa del territorio. A parlare il silenzio dei protagonisti, …
Grottaminarda. Conoscenza, scambio di idee ed opinioni, progetti da mettere in cantiere: è questa l’ iniziativa che partirà domani, dal Castello d’Aquino, con protagoniste l’unione europea e diverse istituzioni pubbliche e private. A partire dalle ore 17, infatti , sarà…
“L’ASD Felice Scandone Montella comunica l’ingaggio del calciatore Luigi CINQUE per la stagione sportiva 2023/24. Cresciuto nel settore giovanile dell’Avellino, Luigi Cinque ha esordito con i biancoverdi in Serie C. In carriera può vantare esperienze in diverse categorie: Serie D,…
Inchiesta tonno adulterato il gip di Trani, Altamura ha revocato le misure di obbligo di dimora per altre dipendenti del laboratorio analisi. Sono tornate libere A.M. e M.T le due dipendenti del laboratorio, difese dall’avvocato Nello Pizza e dall’avvocato Fabio Tulimiero.…
Ritorna, nel settecentesco chiostro del Palazzo Abbaziale di Loreto, la rassegna “Musica in Abbazia” che, quest’anno, assume un valore particolare in quanto inserita nel cartellone degli eventi legati alla programmazione del IX centenario della fondazione di Montevergine. Grazie alla collaborazione…
Master Honoris Causa in “Paesaggi a Rischio”: lo conferisce la Federico II al Generale di Corpo d’Armata, Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri Antonio Pietro Marzo, figura di alto profilo sociale e culturale, che si è contraddistinto, nel…