Consiglio straordinario a San Mango sul Calore sulla vertenza ArcelorMittal. La convocazione, fissata per giovedì 24 aprile alle 16 presso il centro socio-culturale intercomunale “Teodoro De Blasi” in via 23 Novembre 1980, è aperta anche a parlamentari, consiglieri regionali, sindaci e altri riferimenti provinciali.
Un momento di confronto necessario per fare fronte comune su una vertenza di fatto bloccata dopo la conferma dell’azienda, anche durante l’ultimo incontro al tavolo convocato dall’assessore regionale alle Attività Produttive Antonio Marchiello, di chiudere lo stabilimento entro il 31 luglio. La procedura di licenziamento collettivo va dunque avanti, nonostante le pressioni del sindacato, impegnato in una serie di iniziative di lotta e protesta al fianco dei 70 lavoratori.
All’orizzonte non si intravedono nuovi imprenditori interessati a rilevare lo stabilimento di Luogosano, specializzato nella trasformazione di acciaio zincato in preverniciato per il mercato delle costruzioni ed elettrodomestico. Solo l’ingresso di un nuovo investitore potrebbe infatti sbloccare la vertenza e dare un futuro ai lavoratori.