Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
San Mango sul Calore
Cassa integrazione per i lavoratori e accordo più vicino con il nuovo imprenditore: buone notizie da Napoli per la vertenza ArceloMittal, stamane al centro di un confronto convocato dall’Assessore regionale alle Attività Produttive Antonio Marchiello. Nel corso dell’incontro, al quale erano presenti, oltre all’azienda e al sindacato, anche il consigliere regionale Vincenzo Ciampi e i sindaci di Luogosano e San…
Sindacato e lavoratori a confronto sul futuro di ArcelorMittal. Oggi, alle 13, è in programma un’assemblea nello stabilimento di Luogosano per fare il punto sulla delicata vertenza. Dopo l’ultimo vertice in Confindustria, durante il quale venne confermato l’interessamento di due…
Da una parte l’interesse di due imprenditori ad investire in Irpinia, dall’altra le lettere di licenziamento pronte a partire: sono le due facce della vertenza ArcelorMittal. Più ombre che luci al termine del confronto in Confindustria tra azienda e sindacato:…
La vertenza ArcelorMittal arriva all’attenzione del Ministero delle imprese e del made in Italy. Al prossimo tavolo regionale, slittato dal 29 aprile a metà maggio, ci sarà anche un esponente (collegato da remoto) del Dicastero guidato da Adolfo Urso. É…
Un consiglio straordinario per tenere alta l’attenzione sulla vertenza ArcelorMittal. “Il nostro auspico è che politica e istituzioni partecipino in maniera compatta all’incontro di domani a San Mango sul Calore. C’è bisogno di fare fronte comune – precisa il segretario…
Consiglio straordinario a San Mango sul Calore sulla vertenza ArcelorMittal. La convocazione, fissata per giovedì 24 aprile alle 16 presso il centro socio-culturale intercomunale “Teodoro De Blasi” in via 23 Novembre 1980, è aperta anche a parlamentari, consiglieri regionali, sindaci…
“Questa non è la vertenza di 70 lavoratori, ma è una battaglia che deve interessare tutta la provincia, perché in gioco c’è il futuro di un territorio che rischia di restare ai margini di ogni processo di sviluppo”. Nel corso…