Nemmeno 24 ore. Il neo commissario prefettizio del Comune di Avellino si è messo subito al lavoro e, come promesso, ha preso di petto il più importante e più impellente problema: quello dei conti. La dottoressa Giuliana Perrotta già oggi ha protocollato il suo primo atto ufficiale da reggente del Comune: si tratta di un atto collegato al famoso Rendiconto di Bilancio 2024, e cioé quel documento contabile sul quale è caduta l’Amministrazione Nargi.
Perrotta ha firmato il suo primo decreto commissariale oggi, nel primo pomeriggio, a distanza di un giorno dal suo insediamento ufficiale a Palazzo di Città: ha nominato, temporaneamente, il dirigente comunale Gianluigi Marotta ‘Vicesegretario Generale del Comune di Avellino’. Una nomina necessaria per poter svolgere il ruolo di ‘verbalizzane della seduta di approvazione del Rendiconto’ presieduta dal Segretario Generale del Comune, Maria Luisa Dovetto nella sua nuova veste di ‘commissario ad acta per il Rendiconto’.
Questo atto dimostra che il commissario Perrotta ha già avviato tutte le procedure necessarie a valutare la bontà del Consuntivo 2024, confermando la volontà, annunciata ieri nella conferenza stampa di presentazione, di aggredire fin da subito, e con celerità, tutti i più importanti dossier del Comune di Avellino, partendo proprio dalla situazione dei conti. E la velocità con la quale ha affrontato questo primo step lascia ben sperare per i prossimi.