“Uno spettacolo pop che diventa l’occasione per interrogarsi sulla strana idea di “modernità” con cui facciamo i conti senza riflettere al lato oscuro delle nostre vite formato digitale”. Così il giornalista Gianluigi Paragone racconta il suo “Moderno sarà lei”, monologo tratto dal suo ultimo libro, di scena ieri nel suggestivo scenario del borgo antico di PetraStrumilia, a Pietrastornina.
“Come siamo arrivati a fare del cibo un pezzo della nostra società per immagini?- si chiede Paragone – Perché i piatti che escono dalle cucine finiscono prima su Instagram e poi nella nostra bocca? E soprattutto perché se chiedi a un adolescente: ‘Come trovi questa mela? Questa pasta? Questa carne?’, la risposta più gettonata è ‘Bella’?”. Il giornalista consegna al pubblico un viaggio dalla realtà virtuale ai cambiamenti che hanno investito le relazioni personali, dalle generazioni di ieri ai giovani di oggi per comprendere quelli che sono i valori da salvaguardare.
Uno spettacolo che lascia, oltre al piacere del ricordo di un tempo felice, dai supersantos ai gettoni per telefonare che caratterizzavano il quotidiano, dalle cassette Vhs ai fili del telefono che si intrecciano, (è un racconto imbevuto di anni ’80 e ’90), anche il retrogusto di una idea deforme di modernità, dove anche il cibo è finito dentro. Paragone rievoca un “mondo vero e non virtuale, genuino e non sintetico, artigiano e non artefatto; dove non sei controllato e spiato da microfoni, telecamere e sensori sempre accesi. Un mondo vero contro un mondo moderno. E se questa è la Modernità allora… Moderno sarà lei”
Un monologo che lancia un messaggio forte: conservare le radici autentiche delle piccole comunità, difendere identità, tradizione e il saper fare italiano “Le tradizioni sono ancora parte del nostro presente, ci appartengono oggi come ieri”. Il Circolo Socio Culturale PetraStrumilia presieduto dal Ministro dell’Interno, Prefetto Matteo Piantedosi ha accolto con il pubblico delle grandi occasioni il monologo tratto dal suo ultimo libro. Lo stesso ministro ha voluto complimentarsi con Paragone: “Hai regalato alla comunità una serata preziosa con la tua simpatia, cultura e dedizione ai grandi temi che sono al centro della nostra vita e società”