Ariano Irpino – Quella del sindaco arianese, Enrico Franza, è tra le candidature più attese. Non solo nella città del tricolle, ma in tutto il circondario. Scenderebbe in campo all’interno del centro sinistra. Si attende tuttavia la sentenza della Consulta per definire i termini delle dimissioni per i sindaci. Potrebbe essere quella del 23 settembre o 23 ottobre. Insomma tra un mese o due al massimo, si conoscerà il futuro politico e amministrativo per Franza e Ariano Irpino. Il sindaco del tricolle è motivato e convinto di accogliere la richiesta di candidarsi che gli arriva da gran parte del centro sinistra arianese. Lo ha dichiarato, senza usare giri di parole, ritendendo la norma che impedisce ai sindaci di candidarsi fuori luogo se non addirittura incostituzionale.
Franza potrebbe essere il candidato dei socialisti, il suo partito è il Psi. Sarebbe la seconda volta consecutiva che questa forza politica candidi un esponente di Ariano Irpino. La volta scorsa era stata candidata Maria Elena De Gruttola, che ottenne un lusinghiero responso dai cittadini. Questa volta con Franza si punta a migliorare il risultato. Con l’appoggio dell’intera coalizione Franza spera di poter competere per un seggio al Parlamentino campano. Uno scenario chiaro, quello all’interno del centro sinistra, qualora il candidato sia Franza. Nel caso in cui non possa correre il sindaco, si aprirebbero altri scenari, con la possibilità di candidature per i 5 Stelle, ma anche per il Pd o altre forze di centro sinistra. Insomma ci potremmo trovare anche di fronte d una sorta di balcanizzazione dell’alleanza.
Tra i papabili per il Pd potrebbero esserci candidature in rosa, una riguarderebbe Laura Cervinaro, per esempio. Meno probabili Candidature al maschile. Il centrosinistra di Ariano sembra ormai orientato su Franza che tuttavia potrebbe avere anche altri concorrenti nella città del Tricolle. E arriverebbero dalla parte opposta.
Tra i nomi forti ci potrebbe essere quello di Ettore Zecchino. Già consigliere regionale e buona freccia per il centrodestra che vuole spodestare l’alleanza del cosiddetto campo largo. Il quale ad Ariano non sembra però essere tale. Da Azione potrebbero arrivare candidature importanti. Forse non il leader provinciale Mimmo Gambacorta, ma qualche nome capace di raccogliere consensi c’è ad Ariano. E si immagina anche in questo caso una candidatura in rosa. Nel campo dei moderati tuttavia non è da escludere del tutto una riproposizione dell’avvocato Guerino Gazzella, in rappresentanza dell’ala politica che fa capo all’ex ministro Clemente Mastella. In questi scampoli di fine estate ad Ariano il clima è ancora rovente e si attende con molta attenzione la decisione sui sindaci. Ma Ariano esprimerà delle candidature forti ma anche di bandiera.
Rodolfo Picariello