Massimo Passaro è da sempre sincero alfiere del civismo, sempre candidato dalla stessa parte, dalla parte dei cittadini. E’ uno che ci mette la faccia e molto spesso ci rimette. Però fa del bene alla città, ci prova almeno: in modo brioso e a tratti duro denuncia le storture di ogni amministrazione e propone soluzioni ai problemi.
Il suo impegno non ha un secondo fine, è diretto e non eterodiretto: poche idee ma intelligenti, proposte che fanno riflettere perché sono moderne e innovative, giuste.
Sempre candidato sindaco, mai eletto, Passaro ha continuato a fare politica per passione: l’importante è muoversi.
E infatti il suo gruppo storico si chiama “Cittadini in Movimento”. Cittadini non militanti di partito, ma militanti per la causa di Avellino. Militanti del bene comune. Senza furberie.
Qualcuno sostiene che Passaro sia di centrodestra. Non è così.
Anche se nei giorni scorsi ha criticato la scelta del centrodestra di candidare l’ex sindaco Gianluca Festa ex centrosinistra, ex Pd, nella lista del candidato presidente alla Regione Edmondo Cirielli, “colonnello” di Fratelli d’Italia.
Ma Passaro non è di centrodestra: ha un debole per la coerenza, che in politica non è un optional. Ogni volta che Passaro ha scelto il centrodestra – è stato coordinatore cittadino di Forza Italia – lo ha fatto senza dismettere i panni del civico. La sua storia politica è autentica, non inquinabile.
Ora i ben informati, rivelano che Passaro sia stato chiamato da Clemente Mastella, che lo vorrebbe candidato nella sua lista Noi di Centro – al fianco di Guerino Gazzella -, con il centrosinistra che appoggia Roberto Fico candidato presidente della Regione. E Passaro, si dice, stia riflettendo se accettare. Quanto Mastella sia di centrosinistra, quanto sia in sintonia con Fico è tutto da dimostrare. Il sindaco di Benevento è a suo modo un civico, è stato per due volte candidato civico alla fascia tricolore. Per Passaro stare nel campo largo significa passare col centrosinistra nello stesso modo in cui ha appoggiato il centrodestra. Da civico.