Il commissario straordinario del Comune di Avellino Giuliana Perrotta ha nominato Carlo Giliberti commissario liquidatore dell’Acs Srl. Sarà lui ad accompagnare alla fine delle attività questa Partecipata che si occupa della gestione dei parcheggi a pagamento e della guardiania delle strutture comunali e, soprattutto, dovrà accompagnare i suoi 23 lavoratori verso una soluzione condivisa la chiusura dei singoli contratti. Non tutti si trovano infatti nella stessa situazione: alcuni lavoratori sono infatti vicini alla pensione, altri hanno già manifestato la volontà di passare alle dipendenze di altre società private (anche la stessa Telereading, titolare del contratto di gestione dei parchimetri), mentre altri ancora preferirebbero essere “internalizzati” dallo stesso Comune di Avellino.
Il commissario Perrotta ha già nei giorni scorsi incontrato più volte le delegazioni dei lavoratori e i sindacati, rassicurando tutti sull’impegno a “non lasciare nessuno a piedi” e di procedere con le internalizzazioni, ma ora sarà il commissario liquidatore Giliberti a dover ‘condurre le danze’ e a trovare le procedure giuste per dare seguito alla linea tracciata da Perrotta. Giliberti è uno dei funzionari del Comune di Avellino più esperti nel settore, anche perché per anni si è occupato proprio di Acs Srl in qualità di componente del Comitato del Controllo Analogo, l’organo del Comune di Avellino che si occupa di verificare la regolarità di gestione di tutte le Partecipate comunali.
La decisione di mettere in liquidazione l’Acs Srl è stata ufficializzata questa mattina nel corso dell’assemblea straordinaria dell’azienda convocata dal commissario Perrotta: questo dopo aver preso atto della mancata approvazione dei due ultimi bilanci di esercizio. Termina così, dopo circa tre mesi, anche l’esperienza dell’amministratore unico di Acs, Gianluca Rotondi, nominato dall’ex sindaca Laura Nargi.



