Il Conservatorio di Musica “Domenico Cimarosa” di Avellino porta in città uno dei capolavori più amati del repertorio operistico: “L’Elisir d’Amore” di Gaetano Donizetti, su libretto di Felice Romani. L’appuntamento è fissato per sabato 22 novembre alle 21, presso il Teatro Carlo Gesualdo di Avellino, con ingresso libero fino ad esaurimento posti.

“L’opera – fanno sapere dal Cimarosa –, un melodramma giocoso in due atti, mette in scena una delle storie più celebri dell’Ottocento musicale, sospesa tra comicità, sentimento e poesia: l’amore ingenuo e tenace di Nemorino per la bella Adina, l’arrivo di un misterioso ‘elisir’ e una serie di equivoci destinati a sciogliersi solo sul finale. A dare vita alla partitura donizettiana saranno l’Orchestra e il Coro del Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino, diretti dal maestro Carlo Goldstein“.
Personaggi:
Adina: Nicoletta Gaglione
Nemorino: Andrea Calce
Belcore: Antimo Dell’Omo
Dulcamara: Sebastia Serra
Giannetta: Maria Domenica Verde
“Il nuovo allestimento porta la firma di Giuseppe Sollazzo (regia), con Luciano Branno maestro del coro, Gennaro Vallifuoco per la scenografia, i costumi di Maddalena Marciano e la coreografia di Laura Gagliardi. Le proiezioni video sono curate da Emanuele Buonocore, per un’esperienza visiva contemporanea e suggestiva. L’iniziativa conferma ancora una volta il ruolo del Conservatorio Cimarosa come presidio culturale del territorio e fucina creativa per i talenti della musica”.




