Domani 28 novembre, al Centro Sociale “Madre Teresa di Calcutta” di Aiello del Sabato, produttori, tecnici e operatori del settore si riuniranno per affrontare uno dei temi più scomodi e necessari per l’Irpinia: lo stato di salute del Fiano di Avellino DOCG. Il titolo scelto per il convegno – “Il vino è malato?” – è una provocazione, certo. Ma come tutte le provocazioni ben studiate, colpisce nel punto debole: il sistema vino è sotto stress, e far finta di niente non serve più. Pertanto va sicuramente un grande grazie a Raffaele Del Franco che, ha dato a tutti l’opportunità di riflettere sul da farsi.
Da anni ripetiamo che il Fiano è un grande bianco italiano, capace di invecchiare come pochi. È vero. Ma oggi quella grandezza sembra scontrarsi con una realtà ben più complessa: cambiamento climatico, mercato imprevedibile, stili non sempre coerenti, comunicazione dispersiva.
In una parola: frammentazione.
Mentre il mondo del vino cambia velocemente, l’Irpinia rischia di rimanere ferma nella convinzione che la qualità da sola basti. Spoiler: non basta più.
La concorrenza internazionale corre, racconta, seduce. Noi, spesso, ci limitiamo a produrre – e sperare.
Il punto non è stabilire se il vino sia “malato”. Il punto è capire se siamo ancora in grado di leggere i sintomi e intervenire in tempo, prima che a curare il territorio siano altri, magari meno attenti di noi. Per l’appunto il dibattito di domani sera sarà l’occasione per mettere sul tavolo ciò che si sussurra da anni:
che la DOCG ha bisogno di più visione,
che i produttori devono trovare un linguaggio comune,
che il Fiano merita un’identità forte e riconoscibile fuori dai confini locali.
Perché il rischio non è perdere una vendemmia. Il rischio è perdere un patrimonio culturale. E allora la vera domanda non è: “Il vino è malato?” La vera domanda è: abbiamo ancora il coraggio di guarire il sistema, prima di doverne piangere le conseguenze?
Motivo in più per capire che il 28 novembre non è un appuntamento da calendario: è il test di maturità di un territorio.



