Nuovo appuntamento il 30 ottobre, alle 20.30, al cinema Partenio, in esclusiva per lo ZiaLidiaSocialClub, con “Anywhere anytime”, prezioso dono dalla Settima internazionale della Critica della Mostra del Cinema di Venezia per la regia di Milad Tangshir. Protagonista è Issa, un giovane immigrato clandestino che a Torino cerca di sopravvivere come può. Licenziato dal suo datore di lavoro, grazie a un amico inizia a fare il rider. Ma l’equilibrio appena conquistato crolla quando, durante una consegna, gli viene rubata la bicicletta appena comprata. Issa si trova costretto ad una lunga ricerca in varie zone della città, tra Porta Palazzo e la periferia di Barriera di Milano, nella speranza di ritrovare il suo mezzo di trasporto. Il riferimento a Ladri di biciclette è evidente. Come Antonio e Bruno nel film di Vittorio De Sica, anche Issa cerca per gran parte di Anywhere Anytime la sua bicicletta rubata. Ma il regista sa leggere la lezione di De Sica con sensibilità moderna. Sarà presente in sala il regista Milad Tangshir per incontrare il pubblico. Tangshir (1983) è nato a Teheran. Negli anni 2000 pubblica tre album con il gruppo rock iraniano Ahoora, per poi trasferirsi dal 2011 in Italia dove realizza cortometraggi e documentari selezionati, e spesso premiati, in festival italiani e internazionali, tra cui The Celebration, Displaced, 13 Seconds, Star Stuff. Nel 2019 presenta alla Mostra di Venezia il doc di realtà virtuale VR Free. Anywhere Anytime è il suo primo lungometraggio di finzione.