Ariano – Il presidente Luca Orsogna ha convocato il Consiglio comunale per il 19 febbraio alle ore 15,30, in prima convocazione ed il giorno successivo alle 18 in seconda convocazione. Un solo argomento all’ordine del giorno: Riconoscimento debito fuori bilancio per interventi per dissesto franoso in via Fontananuova. Argomento dunque di stretta attualità considerando che l’intervento si è reso necessario per il dissesto franoso verificatosi nelle ultime settimane. La vicenda era stata anche sollevata nella scorsa seduta consiliare, nel corso della quale si è discusso del trasferimento del mercato e via Fontanuova è strada di accesso e di uscita da Ariano e dal mercato.
E’ probabile anche che mercoledì si possa tornare sulla questione mercato, ma al momento pare che non ci siano grandi polemiche. Intanto ad Ariano si rilancia il confronto sulla strada Manna Camporeale, con i componenti il coordinamento del comitato che hanno ricoperto già incarichi di assessori per il Comune che chiedono agli Enti sovraccomunali, oltre che al Comune stesso di intervenire con maggiore attenzione e con fondi. Inoltre gli amministratori sono alle prese con le valutazioni delle osservazioni alla variante del Puc in relazione alla stazione Hirpinia. Senza dimenticare anche altri impegni. Infatti anche il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “M’illumino di Meno”, ideata nel 2005 da Caterpillar, la trasmissione di Rai Radio2. La giornata mira a diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse, mediante la riduzione degli sprechi, la messa in atto di azioni di condivisione e la diffusione di stili di vita sostenibili. Il Comune di Ariano Irpino, in linea con lo spirito dell’iniziativa, domenica 16 febbraio 2025, prevede l’accensione ritardata di un’ora delle luci esterne del Centro Storico: le luci risulteranno spente dalle 17.30 alle 18.30