Autore: Antonio Picariello
I consiglieri regionali del Pd hanno tentato di giustificare la norma come un fatto tecnico: in sintesi si dice sì al terzo mandato, ma non è detto che toccherà a Vincenzo De Luca. E’ un escamotage per uscire dalla morsa dello scontro tra il governatore e la segretaria. Mettersi contro De Luca significherebbe infatti essere tagliati fuori dal suo apparato di potere e di consenso: praticamente ineleggibili. Senza Elly Schlein si resterebbe esclusi dal Pd, in balia di De Luca. Se il governatore dovesse rivincere, allora bene, ma un consigliere senza simbolo per giunta all’opposizione o peggio fuori dall’Aula avrebbe…
Distinguere la questione terzo mandato dalla candidatura alla carica di governatore della Campania. E’ quanto si è deciso nella riunione dei consiglieri regionali di maggioranza che si è tenuta questa mattina. Nel pomeriggio si terrà invece la Prima Commissione della Regione (Affari istituzionali) per discutere sul recepimento della legge nazionale che in teoria limita a due i mandati ma azzerando quelli tenuti in precedenza permette a Vincenzo De Luca di ricandidarsi. La proposta di legge dovrà essere approvata il 5 novembre dal Consiglio regionale. All’ordine del giorno ci sono anche altri aggiustamenti della legge elettorali proposti dal Pd. Il termine…
La resa dei conti ci sarà domani. Dopo l’intervento di Elly Schlein per stoppare il terzo mandato, Vincenzo De Luca ha convocato in fretta e furia in mattinata un vertice di maggioranza per capire com’è il clima, se tutti sono disposti a immolarsi per la sua causa. Nel pomeriggio poi si riunirà di nuovo la prima commissione permanente per discutere della norma sul terzo mandato. Intanto c’è tensione all’interno del gruppo Pd. Mentre i centristi di Azione e Italia Viva restano invece fermi sulla posizione di De Luca. Del resto, mercoledì scorso è stato Giuseppe Sommese, esponente di Azione– candidato…
Tutto fermo, mancano le risorse. I cittadini dovranno ancora attendere per eleggere presidente e consiglio della nuova Provincia riformata. Significa un ritorno al passato, a prima della legge Delrio al suffragio universale e diretto. Per quanto riguarda il sistema di voto, nello specifico, la circoscrizione elettorale coincide con il territorio provinciale. Non è previsto il disgiunto tra candidato presidente e liste di consiglieri. E’ eletto il candidato presidente che supera il 40 per cento dei voti validi. In caso contrario si va al ballottaggio. Il consiglio è eletto all’interno di una circoscrizione elettorale ripartita in collegi plurinominali ai quali è…
Ad aprire la Festa dell’Unità del Pd, al Viva Hotel, è il presidente del partito irpino, Gerardo Capodilupo: “Siamo ancora qua, questa segreteria ci sarà per altri due anni, fino alla scadenza del mandato di Nello Pizza”. E’ il messaggio rivolto a chi chiede il congresso provinciale. Secondo Capodilupo è invece necessario un congresso regionale e cittadino. E’ quello che ripete Pizza che lancia un appello ad un confronto su questioni che interessano la vita dei cittadini, sui problemi del territorio, perché altrimenti “incentrare il dibattito sul congresso provinciale ha ormai stancato, ed è soprattutto inutile oltre che poco interessante”.…
“La forza della classe dirigente del Pd di Avellino sono i risultati: alle Politiche, con Maurizio Petracca candidato, abbiamo avuto in termini di consenso uno dei migliori risultati a livello nazionale. Alle amministrative di Avellino, con Antonio Gengaro candidato sindaco, abbiamo vinto al primo turno. Significa che il partito, c’è”. Gerardo Capodilupo, presidente della Federazione del Pd irpino, aprirà la festa dell’Unità in programma domani e dopodomani al Viva Hotel. C’è bisogno di un congresso in Irpinia? La segreteria del Pd irpino è nata da un accordo unitario, che in politica non è una brutta parola, anzi. Gli organi di…
Dal Centro, dov’è sempre stato, non perdendo mai l’equilibrio, ben radicato ai valori democristiani che hanno contraddistinto il suo impegno in politica, Clemente Mastella guarda alle regionali. Sindaco, ma un terzo mandato per De Luca è possibile? Ci sta. Il problema è del Pd, che deve decidere che fare. Mai vista una polemica così sguaiata, rischia di creare serie difficoltà al centrosinistra in Campania. Ma la colpa è di De Luca o di Schlein? E’ un Pd particolare: a Benevento mi fa la guerra, non so perché, forse a causa di De Luca. Alle regionali nessun accordo col Pd? Oggi l’alleanza col Pd non…
Dal Centro, dov’è sempre stato, non perdendo mai l’equilibrio, ben radicato ai valori democristiani che hanno contraddistinto il suo impegno in politica, Clemente Mastella guarda alle regionali. Sindaco, ma un terzo mandato per De Luca è possibile? Ci sta. Il problema è del Pd, che deve decidere che fare. Mai vista una polemica così sguaiata, rischia di creare serie difficoltà al centrosinistra in Campania. Ma la colpa è di De Luca o di Schlein? E’ un Pd particolare: a Benevento mi fa la guerra, non so perché, forse a causa di De Luca. Alle regionali nessun accordo col Pd? Oggi l’alleanza col Pd non…