Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Autore: Gianni Festa
Di Gianni Festa Sarò franco. Ho letto e riletto più volte il documento che i sindaci hanno consegnato al Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi in occasione dell’evento G7 a Mirabella Eclano. Mi è sembrata una disordinata lista della spesa, ferma nel tempo, ripetitiva e quanto mai carente di ogni proposta. Mi sono chiesto, non senza perplessità, ma è proprio questa l’Irpinia che vogliamo? Credo di no. Mi sono venuti in mente i Consigli comunali che si svolgevano nel capoluogo, Avellino, e le proposte che maturavano durante i dibattiti serrati. Oggi mi risuonano nelle orecchie le lezioni di Manlio Rossi Doria, che predicava…
Di Gianni Festa In questi ultimi mesi il governo ha acceso i fari sulla condizione del Mezzogiorno in controtendenza rispetto al passato. Ma anche con stridenti contraddizioni. Da una parte infatti Meloni e i suoi ministri assicurano risorse al Sud con importanti provvedimenti, si pensi al Pnrr (Piano nazionale di ripresa e di resilienza) alla Zes (Zona economica speciale), ai fondi del ministero per la Coesione, al Piano Mattei. Dall’altra si registra l’ostinazione della maggioranza del governo, Lega in testa, a penalizzare il Sud con la legge approvata dal Parlamento riguardante l’Autonomia regionale differenziata. E contro la quale è in corso…
Di Gianni Festa Incontro un cittadino di Avellino che con garbo allunga la mano e stringendola mi dice: ho ascoltato la vostra nota “Il Punto” sull’emittente televisiva Sport Channel e mi complimento per il tono e l’equilibrio dimostrati. Lo ringrazio, e poiché egli fa riferimento a una rubrica quotidiana, gli chiedo quale fosse l’argomento affrontato nei due minuti a mia disposizione. Mi risponde: ma come, la revoca degli arresti domiciliari all’ex sindaco Gianluca Festa. Poi aggiunge: qui non si capisce più niente. Rifletto sul suo dire e mi impegno in più telefonate per capire l’aria che tira. Le risposte che…
Il ciclone giudiziario che ha investito il capoluogo dell’Irpinia con l’arresto del primo cittadino e di alcuni suoi collaboratori è indice di un malessere che già da tempo serpeggiava nella pubblica amministrazione. L’idea che tutto fosse possibile era talmente consolidata nella testa di alcuni governanti che anche le giuste proteste dei cittadini che reclamavano un loro diritto trovavano risposte talvolta arroganti. Quando poi il pentolone è stato scoperto, per merito dei magistrati con la collaborazione dei rappresentanti delle Forze dell’ordine, gli irpini tutti sono rimasti basiti. Leggendo le ordinanze contenenti i motivi delle azioni giudiziarie si capisce quali malversazioni ha…
Ritorniamo in edicola, dopo la pausa estiva, con tante novità che ci rendono ottimisti, ma anche avvertendo il peso della situazione cittadina che continua a consegnarci sorprese. L’ottimismo, a dire il vero, riguarda lo sviluppo che sarà. Le aree interessate sono quelle coincidenti con le zone interne e, in particolare, i Comuni ubicati nella Valle Ufita, Sant’Angelo dei Lombardi e quelli che sono interessati alla produzione vitivinicola, da Tufo a Taurasi, ecc. Si inserisce, per antica tradizione, anche il Solofrano con la specificità delle aziende conciarie. Per tutto questo si avvicina l’ora di una sfida che richiede mutamento di mentalità…
(Da Il Mattino, edizione nazionale) Ci risiamo. A settanta anni dalla morte di Alcide De Gasperi (avvenuta il 19 agosto 1954), padre del centrismo politico, si discute tra le forze politiche della necessità di una collocazione in senso moderato tra le attuali coalizioni. Una spinta decisiva in tal senso viene dal nuovo protagonismo dei cattolici che superando ancora una volta il “non expedit” degli anni trascorsi si candidano, con la formula valoriale del bene comune, a correggere le attuali distorsioni presenti nel contesto sociale. In realtà è un vento che soffia non solo in Italia, dove il ruolo di equilibrio…
Ci risiamo. A settanta anni dalla morte di Alcide De Gasperi (avvenuta il 19 agosto 1954), padre del centrismo politico, si discute tra le forze politiche della necessità di una collocazione in senso moderato tra le attuali coalizioni. Una spinta decisiva in tal senso viene dal nuovo protagonismo dei cattolici che superando ancora una volta il “non expedit” degli anni trascorsi si candidano, con la formula valoriale del bene comune, a correggere le attuali distorsioni presenti nel contesto sociale. In realtà è un vento che soffia non solo in Italia, dove il ruolo di equilibrio tra le forze politiche è…
Caro sindaco Nargi, ho letto con grande attenzione quelle che lei definisce “dichiarazioni programmatiche” e appena conclusa la lettura mi è venuto in mente il duetto tra la meravigliosa Mina e il tanto amato Alberto Lupo, scomparso alcuni anni fa. Lui, Lupo, se la memoria non mi inganna, sciorinava parole d’amore e lei, Mina, al contrario, ripeteva quasi in cantilena “parole, parole, parole”. Non me ne voglia: sa quanta stima nutro per lei e come vorrei che l’amore che la lega alla città potesse dare i successi sperati. Le parlo da giornalista dalla memoria inossidabile soprattutto sulla conoscenza della città.…
Informativa Privacy
Questo sito utilizza cookies per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Le informazioni raccolte dai cookies sono conservate nel tuo browser e hanno la funzione di riconoscere l'utente quando ritorna sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sono le sezioni del sito ritenute più interessanti ed utili.
Puoi modificare le impostazione dei cookies nelle sezioni a sinistra.
Una versione estesa della nostra privacy policy invece è visionabile al seguente indirizzo Privacy Policy
Cookie necessari alla navigazione
I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog.
Questi cookies sono fondamentali per il funzionamento del sito. Non utilizziamo questo cookie per finalità di profilazione dell'interessato ma soltanto per fini statistici.
Utilizzando il nostro sito, l’utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo. Maggiori informazioni sui cookie qui
Se disabiliti questi cookies, non saremo in grado di salvare le tue preferenze e alcune sezioni del sito potrebbero non funzionare. Ogni volta che visiterai questo sito dovrai abilitare o disabilitare i cookies nuovamente.
3rd Party Cookies
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Perfavore abilita i COOKIES Strettamente Necessari in modo che noi possiamo salvare le tue preferenze!
Cookie Policy
Altre informazioni su i cookies di terze parti da noi utilizzati qui