Autore: Floriana Guerriero

“In un tempo in cui i  segni della fede sono sempre più esigui, le immagini si caricano di un valore forte, ci ricordano la presenza di Dio e il ruolo centrale della Vergine nelle nostre vite”. Spiega così il vescovo di Avellino Arturo Aiello il valore di cui si carica il gruppo scultoreo dedicato alla Vergine col Bambino, realizzato dagli artisti della Val Gardena e inaugurato nella chiesa del Rosario in occasione della celebrazione della Vergine del Rosario. “L’arte sacra – prosegue Aiello – ci consente di raggiungere l’essenza di ciò che contempliamo. L’immagine è parte stessa dell’amore che proviamo…

Leggi

“In un tempo in cui i  segni della fede sono sempre più esigui, le immagini si caricano di un valore forte, ci ricordano la presenza di Dio e il ruolo centrale della Vergine nelle nostre vite”. Spiega così il vescovo di Avellino Arturo Aiello il valore di cui si carica il gruppo scultoreo dedicato alla Vergine col Bambino, realizzato dagli artisti della Val Gardena e inaugurato nella chiesa del Rosario in occasione della celebrazione della Vergine del Rosario. “L’arte sacra – prosegue Aiello – ci consente di raggiungere l’essenza di ciò che contempliamo. L’immagine è parte stessa dell’amore che proviamo…

Leggi

“Ai miei coetanei ripeto sempre che se hanno la fortuna di trovare uno spazio che li fa stare bene, come per me è la scrittura, non devono rinunciare a quella passione. Perchè sarà proprio da lì che troveranno la forza di affrontare ogni cosa. L’ho compreso molto bene all’indomani del Covid, ho capito quali erano le mie priorità”. Spiega così Giuseppe Maria Di Maio l’idea da cui nasce il suo primo libro “Non contatemi”, Urbone publishing, nel corso della rassegna Avellino Letteraria, di scena a Villa Amendola. A dialogare con lui la giornalista Marika Borrelli e il direttore artistico Annamaria…

Leggi

“Ai miei coetanei ripeto sempre che se hanno la fortuna di trovare uno spazio che li fa stare bene, come per me è la scrittura, non devono rinunciare a quella passione. Perchè sarà proprio da lì che troveranno la forza di affrontare ogni cosa. L’ho compreso molto bene all’indomani del Covid, ho capito quali erano le mie priorità”. Spiega così Giuseppe Maria Di Maio l’idea da cui nasce il suo primo libro “Non contatemi”, Urbone publishing, nel corso della rassegna Avellino Letteraria, di scena a Villa Amendola. A dialogare con lui la giornalista Marika Borrelli e il direttore artistico Annamaria…

Leggi

Sceglie di ripartire dalla bellezza di un film come “Vermiglio” di Maura Delpero, atto d’amore di una figlia nei confronti del padre, lo Zia Lidia Social Club. La pellicola, Gran Premio della Giuria alla 81° Mostra internazionale del Cinema di Venezia, candidato italiano agli Oscar, sarà presentata martedì 8 ottobre, alle 21, nel corso di un dibattito con Michela Mancusi e Bianca Palladino, al Movieplex, dove resterà in programma lunedì, martedì e mercoledì alle 18.15 e alle 21. “Mio padre – spiega la regista Maura Del Pero nel presentare la pellicola – ci ha lasciati un pomeriggio d’estate. Prima di…

Leggi

Sceglie di ripartire dalla bellezza di un film come “Vermiglio” di Maura Delpero, atto d’amore di una figlia nei confronti del padre, lo Zia Lidia Social Club. La pellicola, Gran Premio della Giuria alla 81° Mostra internazionale del Cinema di Venezia, candidato italiano agli Oscar, sarà presentata martedì 8 ottobre, alle 21, nel corso di un dibattito con Michela Mancusi e Bianca Palladino, al Movieplex, dove resterà in programma lunedì, martedì e mercoledì alle 18.15 e alle 21. “Mio padre – spiega la regista Maura Del Pero nel presentare la pellicola – ci ha lasciati un pomeriggio d’estate. Prima di…

Leggi

Non ha mai smesso di credere nel potere del dialogo tra fedi differenti, portando in tutto il mondo la lezione del Concilio Vaticano II, senza mai smettere di interrogarsi sul ruolo della Chiesa di fronte alle trasformazioni della società. E’ il ritratto di monsignor Luigi Barbarito emerso nel corso dell’omaggio a lui dedicato questa mattina al Palazzo Abbaziale del Loreto promosso dall’Università Cattolica Montemurro D’Ippolito,  in collaborazione con il Santuario di Montevergine e le comunità di Atripalda e Mercogliano. Un omaggio suggellato, a sette anni dalla morte, dalla nomina a membro alla memoria nel comitato d’onore dell’Università Cattolica Montemurro D’Ippolito.…

Leggi

“La sfida è quella di allargare lo sguardo, abbracciando la Danimarca dopo l’esplorazione degli universi artistici di Cina e Germania, portando alla luce i valori di questa piccola realtà dell’Europa, a partire da una produzione in larga parte inedita”. Spiega così il curatore Andrea Del Guercio l’idea da cui nasce Caleidoscopio Danimarca inaugurata ieri al Carcere Borbonico, frutto della sinergia tra l’Associazione MontoroContemporanea e l’Associazione Culturale Italo-Danese DIAA, con il patrocinio dell’Ambasciata danese a Roma, l’Accademia di Danimarca e l’Istituto Italiano di Cultura a Copenaghen, e la collaborazione dei Musei Jorn e Heerup e delle Fondazioni Knudhøjgård e Jorck, nasce l’evento di rilevanza internazionale “Caleidoscopio Danimarca’’. La mostra è un omaggio…

Leggi