Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Autore: Floriana Guerriero
Ritornano i treni storici sulle linee ferroviarie della Campania alla riscoperta del territorio. Quest’anno saranno 65, complessivamente, le corse in calendario per un totale di oltre 13mila posti disponibili a bordo. Sui treni storici sarà se trasportare gratuitamente la propria bicicletta utilizzando bagagliai storici appositamente attrezzati. Ad essere riproposti saranno itinerari ormai consolidati, come quello dell’Irpinia Express, che percorre la storica linea ferroviaria dell’Irpinia, Avellino – Rocchetta, pronto a ripartire il 2 giugno. Una linea a a cui si affiancheranno l’Archeotreno che congiunge la città di Napoli con le vicine aree archeologiche di Pompei, Paestum e Velia, dichiarate dall’UNESCO patrimoni mondiali dell’umanità…
“Non c’è nessuna chiave nostalgica nella ricostruzione del Sud dei Borboni che consegna Gina Ascolese. C’è piuttosto la capacità di fondere leggerezza e profondità, attraverso il punto di vista degli sconfitti”. Lo sottolinea lo scrittore Franco Festa nel soffermarsi su “Nozze, carrozze e re – I Borboni nel 1959”, edizioni Valle del Tempo, presentato questo pomeriggio al Circolo della stampa. Punto di partenza il viaggio in carrozza compiuto da re Ferdinando e Maria Teresa dalla reggia di Caserta con figli, seguito e servitù, per andare a ricevere in Puglia Maria Sofia di Wittelsbach, splendida diciottenne bavarese selezionata tra una rosa di…
Dalle nuove sfide dell’Europa all’autonomia differenziata, dallo sviluppo del Mezzogiorno ai pericoli che vive oggi la politica di fronte alla sempre minore partecipazione dei cittadini. E’ uno sguardo sempre lucidissimo, capace di andare al di là dei luoghi comuni, quello di Sabino Cassese, professore emerito della Scuola Normale Superiore di Pisa e Giudice emerito della Corte Costituzionale, ospite questa mattina del Centro di ricerca Guido Dorso, nella nuova sede della Casina del Principe. Passa in rassegna le nuove sale e si confronta, introdotto dal presidente del Centro Dorso Luigi Fiorentino, con gli studenti sull’idea di Europa, prima di recarsi nel…
“Partire da noi stessi per diventare dei genitori migliori”. E’ l’invito che lancia Carlotta Cerri, ideatrice del blog La Tela di Carlotta (latela.com) e autrice del podcast Educare con calma, nel volume “Cosa sarò da grande”, edito da Vallardi, presentato questo pomeriggio presso la sede di Italiana Assicurazioni ad Avellino. Ad ascoltarla una sala gremita di mamme e papà, con lei il marito finlandese Alex e i due bimbi, Oliver ed Emily, con cui gira il mondo a bordo di un camper. “Quello che chiedo è di focalizzarci sul comportamento di noi genitori – spiega Carlotta nel corso del confronto moderato dalla giornalista Ortensia Ferrara…
Calypso come simbolo di un’eternità a cui tendere, come tensione verso un infinito irraggiungibile. Sono le Elegie per Calypso di Maria Consiglia Alvino, presentate questo pomeriggio alla Biblioteca Provinciale. E’ la poetessa Emanuela Sica a sottolineare la forza di una raccolta in cui l’autrice riesce ad “impersonare tre vite, Calypso, Ulisse e la sua. Ad accomunare i loro destini il filo conduttore del viaggio. Maria Consiglia riesce a restituire la sofferenza del distacco da Ulisse di Calypso, il desiderio dell’eroe di tornare nella sua Itaca e l’evoluzione dell’autrice. Anche lei è andata via dalla propria terra per poi scegliere di…
Doppio appuntamento con la letteratura firmato Terebinto. Si parte sabato 20 aprile, alle 17, al Circolo della stampa con “Momenti di vita” di Fioravante Ascolese, dialogo tra scienza e umanesimo. Il libro rappresenta una profonda riflessione sulla responsabilità collettiva nei confronti del nostro pianeta e della società. Fioravante Ascolese, insegnante e ambientalista, consegna una meditazione scientifico-umanistica che si apre sulle personali introspezioni dell’autore. Tra ricordi familiari e approfondimenti personali. Il volume offre al lettore un vero e proprio viaggio nell’anima di un uomo che ha saputo abbracciare la complessità del mondo con occhi curiosi e cuore aperto. Interverranno Ettore Barra (Terebinto…
Aprile e maggio densi di appuntamenti interessanti a Grottaminarda grazie all’attivismo delle Associazioni ed al supporto dell’Amministrazione comunale e così l’Assessorato alla Cultura ha voluto racchiudere in un unico “cartellone” dal titolo “Incontriamoci con la Cultura”, tutte le iniziative in programma. «Quello patrocinato dal Comune di Grottaminarda è un calendario di eventi destinato ad estendersi anche per il mese di giugno, ma mano lo aggiorneremo – afferma l’Assessora alla Cultura ed agli Eventi, Marilisa Grillo, – Ci aspettano mesi ricchi di momenti dedicati all’arte, alla tradizione, ad usi e costumi, ma anche di approfondimenti sulla storia e sull’attualità. Iniziative che da…
Rivendica con forza la sua identità di donna serba, pronta a far sentire la sua voce contro ogni forma di violenza che minaccia la nostra società Slobodanka Ciric, ospite questo pomeriggio al Circolo della stampa con la sua raccolta “E mi chiedi”…, a cura di Silvana Guida, edita da Scuderi. A confrontarsi sulla raccolta l’editrice Giovanna Scuderi, il presidente dell’Accademia dei dogliosi, Fiorentino Vecchiarelli, la poetessa Ilde Rampino, la scrittrice Amalia Leo, la professoressa Ornella di Gisi e l’illustratrice Mila Maraniello. A leggere i versi l’attrice Susanna Puopolo, coideatrice del progetto teatrale Sala 22 LAB. “Sono frammenti del mio vissuto – spiega Ciric – a trovare spazio nella raccolta. Avevo…

Informativa Privacy
Questo sito utilizza cookies per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Le informazioni raccolte dai cookies sono conservate nel tuo browser e hanno la funzione di riconoscere l'utente quando ritorna sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sono le sezioni del sito ritenute più interessanti ed utili.
Puoi modificare le impostazione dei cookies nelle sezioni a sinistra.
Una versione estesa della nostra privacy policy invece è visionabile al seguente indirizzo Privacy Policy
Cookie necessari alla navigazione
I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog.
Questi cookies sono fondamentali per il funzionamento del sito. Non utilizziamo questo cookie per finalità di profilazione dell'interessato ma soltanto per fini statistici.
Utilizzando il nostro sito, l’utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo. Maggiori informazioni sui cookie qui
Se disabiliti questi cookies, non saremo in grado di salvare le tue preferenze e alcune sezioni del sito potrebbero non funzionare. Ogni volta che visiterai questo sito dovrai abilitare o disabilitare i cookies nuovamente.
3rd Party Cookies
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Perfavore abilita i COOKIES Strettamente Necessari in modo che noi possiamo salvare le tue preferenze!
Cookie Policy
Altre informazioni su i cookies di terze parti da noi utilizzati qui