Ultimi Articoli
Interventi
Autore: Gianluca Rocca
Da terreno di ‘confronto’ le commissioni consiliari permanenti sono ormai diventate terreno di ‘scontro’. E a farne, tra virgolette, le spese, è il segretario generale del Comune di Avellino Maria Luisa Dovetto, ‘tirata per la giacchetta’ sia dalla maggioranza che dall’opposizione.
La Commissione Trasparenza che si è riunita questa mattina al Comune di Avellino ha riportato al centro del dibattito il destino dell’ex ospedale di viale Italia: rimasto abbandonato da quando è entrata in funzione la nuova città ospedaliera di contrada Amoretta. I consiglieri di maggioranza e di opposizione presenti alla riunione si sono trovati d’accordo su un punto: sfruttare l’occasione offerta dal contezioso in atto tra Comune e Azienda ospedaliera Moscati per trovare, nelle more, una degna sistemazione per quel grosso edificio che si trova all’ingresso ovest della città, al centro di un viale dei Platani che ha ormai perso…
Ordine e disciplina: è finita “la pacchia” dei sopralluoghi delle commissioni consiliari nelle strutture pubbliche di Avellino. D’ora in avanti, se per esempio si vorrà visitare il centro sociale Samantha Della Porta, bisognerà chiedere una doppia autorizzazione preventiva, e ben motivata: un primo permesso dovrà arrivare dal presidente del consiglio comunale e un secondo permesso lo dovranno concedere i dirigenti dei Settori comunali di volta in volta interessati. E comunque, anche in caso di ‘gentile concessione’, il sopralluogo non potrà essere documentato dalla stampa. Potranno accedere solo i consiglieri comunali che fanno parte della Commissione. Il famoso (ed evidentemente fastidioso)…
Il problema più bello del mondo: avere troppi soldi da spendere. E’ la situazione del Piano di Zona Sociale A04, di cui Avellino è capofila. In attesa che venga nominato il nuovo presidente del consiglio di amministrazione, ruolo vacante da un paio di mesi, ne abbiamo parlato con il direttore, Rodolfo De Rosa: “Mi sono insediato nel 2024 e ho ereditato una situazione di stallo che si protraeva da 4 anni. Ora siamo ripartiti e abbiamo a disposizione anche i fondi che non erano stati spesi in questi anni. Abbiamo approvato il fabbisogno del personale e a breve (le ultime…
Parco Manganelli resterà chiuso da lunedì 24 a venerdì 28 marzo, dalle 8 alle 17, per consentire interventi di manutenzione. Il provvedimento di chiusura è firmato dal responsabile del servizio Verde Pubblico, l’ingegnere Giuseppe Valentino, e dal dirigente del settore Patrimonio, l’ingegnere Fausto Mauriello. Si tratta evidentemente di servizi di manutenzione del verde, per sfoltire la vegetazione “esplosa” in questi giorni anche grazie (o a causa) di queste prime giornate di caldo primaverile. Più in prospettiva, sempre per quanto riguarda il Parco Manganelli, il Comune di Avellino ha in programma anche una serie di interventi più ‘sostanziosi’: per esempio la…
E’ una discesa in campo bipartisan quella che si sta registrando negli ultimi giorni: tutti uniti, dalla maggioranza alle opposizioni consiliari, per scongiurare il rischio chiusura dei plessi scolastici nei quartieri di Avellino. Qualche settimana fa c’era stato l’incontro della sindaca Laura Nargi nel quartiere di Valle, dove insieme al parroco, don Marcello Cannavale e alla preside della scuola Perna-Alighieri Amalia Carbone, si era lanciato un primo appello ai residenti “non continuate ad iscrivere i vostri figli alle scuole del centro città, perché se qui a Valle le iscrizioni continuano a diminuire, il Provveditorato le farà chiudere”. Per l’occasione la…
Che fine ha fatto il centro sociale di Avellino Samantha Della Porta? E’ chiuso ormai da anni e nessun annuncio è stato fatto in merito ad una eventuale riapertura. A chiederne conto all’amministrazione Nargi è stato, nel corso delle interrogazioni che hanno preceduto l’ultimo consiglio comunale, lunedì scorso, è stato il consigliere di opposizione Antonio Bellizzi (gruppo Per Avellino): “Per la struttura del Samantha della Porta quali sono le intenzioni dell’amministrazione? Ci troviamo in stato di completa assenza di luoghi di socialità; ci ritroviamo spesso a rincorrere l’unico luogo disponibile per incontri politici o culturali, che è il Circolo della…
Da questa mattina il Ponte della Ferriera di Avellino è chiuso al traffico veicolare: per il passaggio dei pedoni è stato lasciato aperto il marciapiede di sinistra (venendo da piazza Libertà) dove si possono vedere anche i nuovi pannelli trasparenti che si innalzano sul quel parapetto che spesso è stato al centro di polemiche legate al triste fenomeno dei suicidi. Dalle foto si vede che gli operai hanno delimitato il resto dell’area cantiere e sono al lavoro per predisporre gli interventi che porteranno alla conclusione del progetto di ristrutturazione. Al momento, nella speranza che non insorgano intoppi, la data di…