Autore: Gianluca Rocca
Superato l’ostacolo politico che l’aveva messo a rischio, torna ad Avellino l’evento Bimbo Days: si svolgerà in piazza Libertà in due tranche: dal 30 al 31 agosto e dal 5 al 7 settembre. Le schermaglie politiche che l’avevano messa a rischio erano quelle tra il suo organizzatore, l’ex consigliere comunale di Moderati e Riformisti Sergio Trezza, e i gruppi consiliari dell’ex sindaco Gianluca Festa, che durante l’amministrazione Nargi si erano opposti all’edizione 2025, tanto da arrivare a proporre in alternativa una manifestazione ex novo che avrebbe dovuto organizzare l’allora assessore alle Politiche Sociali Jessica Tomasetta. Fino a che la maggioranza…
Dalle foto (scattate questa mattina) si vede che ormai i lavori al Ponte della Ferriera sono terminati. Ed effettivamente la ditta ha concluso tutti gli interventi di rinforzo strutturale, e conclusi sono anche i lavori di pavimentazione. L’unico passaggio che manca è quello del collaudo finale, che verrà effettuato nei prossimi giorni (Ferragosto escluso): dopodiché, a fine mese, il Ponte verrà riconsegnato alla città e sarà riaperto alla circolazione delle auto. Un’odissea iniziata durante la consiliatura Festa (2019-2024) e proseguito anche durante il commissariamento di Paolo D’Attilio e durante la breve parentesi (1 anno) della sindaca Laura Nargi: anni in…
La luce in fondo al tunnel: con una serie di variazioni al Bilancio di previsione 2025-2027, il commissario prefettizio Giuliana Perrotta ha trovato il modo di spalmare sui prossimi tre anni il disavanzo di un milione e mezzo di euro che il Comune di Avellino ha maturato da gennaio 2024. Un Piano di rientro che ha ricevuto ora anche il parere positivo del collegio dei revisori dei conti del Comune di Avellino. Un Piano quindi ritenuto efficace (e possibile), ma a condizione che vengano rispettate in questi tre anni due condizioni: una “drastica riduzione della spesa corrente” ed una “più…
Stop ai teppisti e ai malintenzionati nel Parco di Nunno: oltre ad un presidio fisso dei vigili urbani si potrebbe aggiungere anche una recinzione, in modo da poter chiudere di notte il Parco ed evitare che al suo interno possano ripetersi gli spiacevoli episodi di cronaca registrati nelle ultime settimane. E’ forse la soluzione più efficace tra quelle messe finora sul tavolo e che potrebbe venire incontro alle numerose richieste di sicurezza arrivate dai cittadini. Il tema del Parco Di Nunno è stato affrontato anche nell’ultimo comitato per l’ordine e la sicurezza che si è tenuto ieri alla prefettura di…
Sinergia tra Comune di Avellino e forze dell’ordine per rendere più sicuro il Parco Di Nunno: questa mattina si è riunito in prefettura il comitato per l’ordine e la sicurezza ed è stata confermata l’intenzione di aumentare il livello di sorveglianza in questa come in altre zone a rischio della città capoluogo. Al tavolo insieme al questore Pasquale Picone e ai vertici provinciali di carabinieri e guardia di finanza, anche il vicecomandante della polizia municipale di Avellino Domenico Sullo e la commissaria prefettizia Giuliana Perrotta, che da circa un mese regge le sorti del Municipio. “Abbiamo concordato sulla necessità di…
Nel centro storico di Avellino è partita da oggi la cosiddetta fase di “pre-esercizio” dei varchi elettronici della Ztl: entreranno poi effettivamente in azione a partire dal 6 settembre e fino alla fine del mese. Lo ha stabilito una determina dirigenziale emessa questa mattina dal comando di polizia municipale: “L’istituzione e l’attivazione della Zona a Traffico Limitato, con divieto di transito e sosta nel periodo compreso tra giugno e settembre di ciascun anno e dalle ore 20 alle ore 01 del giorno successivo”. Fino al 5 settembre durerà quindi il periodo di pre-esercizio, durante il quale il controllo sarà affidato…
Inizia da oggi una dieta ferrea per il Comune di Avellino. Una dieta che, se rispettata, porterà i suoi primi frutti già entro la fine dell’anno. La ricetta è stata messa nero su bianco dal commissario prefettizio Giuliana Perrotta e su queste linee guida è stato dato un immediato incarico ai dirigenti comunali: entro 15 giorni dovranno stilare una relazione, una per ogni settore, “una relazione dettagliata sugli interventi proposti nel proprio ambito di competenza, da sottoporre al Commissario ai fini della predisposizione di tutti gli atti conseguenti e susseguenti”. La delibera fissa i criteri da seguire per rimettere in…
A rimettere i conti a posto ci sta pensando il commissario prefettizio Giuliana Perrotta, così nel frattempo i nostri politici avellinesi si possono concentrare anima e cuore sulla campagna elettorale. Il loro primo mantra lo stanno già somministrando, è lo scaricabarile: nessuno di loro ha responsabilità nello svuotamento delle casse comunali; chi ha governato fino a ieri e fino all’altroieri è immacolato come un bucaneve; i buchi, quelli di bilancio, si sono fatti da soli, nonostante le grandi capacità amministrative messe in campo negli anni da chi è stato eletto sindaco e da chi quel sindaco ha scelto come collaboratore…