Interventi
Autore: Gianluca Rocca
Senza tanti giri di parole: gli eventi estivi sono già pronti, ma se cade l’Amministrazione non se ne fa niente. Lo ha detto questa mattina l’assessore alla Cultura Antonio Vecchione, a margine della presentazione del nuovo sito istituzionale del Comune di Avellino (online già da questa mattina). “Nell’ultimo mese – spiega Vecchione – abbiamo lavorato intensamente con gli uffici per organizzare un’estate che sia sinonimo di cultura e soprattutto sarà diffusa in tutti i quartieri. Avremo cinema all’aperto, concerti, installazioni artistiche, artisti di strada e avremo di nuovo le luminarie lungo il Corso. Ma dobbiamo essere trasparenti: se il 18…
Il Comune di Avellino ha un nuovo sito internet istituzionale: è online da questa mattina e offre una serie di servizi che semplificano l’accesso dei cittadini e il disbrigo di pratiche burocratiche evitando file e attese. Ad illustrare la nuova interfaccia web sono stati questa mattina la sindaca Laura Nargi e gli assessori Alberto Bilotta (vicesindaco) e Antonio Vecchione (Cultura e Marketing). “Il progetto – ha spiegato Vecchione – è stato realizzato seguendo le direttive dell’Agid, l’agenzia italiana per il digitale, che traccia le linee guida di tutti i siti delle pubbliche amministrazioni. L’obiettivo è quello di facilitare l’utilizzo e…
Questa mattina in Commissione Urbanistica è stato adottato il Peba di Avellino, il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche. Redatto dagli architetti del Settore Urbanistica del Comune su iniziativa dell’amministrazione, il piano sarà ora inviato a tutti gli Enti interessati: dalla Provincia all’Air per poi passare nuovamente al vaglio dell’amministrazione Comunale che ne dovrà dare gli indirizzi attuativi, programmando gli interventi esecutivi. Ognuno per la propria parte sarà coinvolto nell’adeguamento e nella riqualificazione che riguarderà parti di città dando priorità a edifici e spazi pubblici, quelli più sensibili e che necessitano dell’abbattimento delle barriere architettoniche. Il via libera della Commissione…
Il Comune di Avellino riconosce lo Stato di Palestina e chiede che vengano interrotte le relazioni diplomatiche e commerciali con Israele. Avellino era rimasto uno dei pochi comuni italiani a non partecipare a questa mobilitazione ideale di massa contro i massacri che si stanno verificando a Gaza nella guerra tra Israele e il gruppo terroristico di Hamas. La mozione è stata presentata dal consigliere del M5S Antonio Aquino, a nome dell’intera coalizione del Campolargo di centrosinistra. GENGARO CITA MORO E IL SUO “LODO”: CI SALVO’ DAGLI ATTENATI DELL’OLP Dopo che Aquino ha illustrato il senso della mozione, l’unico consigliere a…
Il consiglio comunale di Avellino ha approvato all’unanimità la variazione di Bilancio per i lavori di adeguamento allo stadio Partenio. Su 25 presenti, 25 consiglieri favorevoli. Nessuna distinzione tra maggioranza e opposizione: tutti, anche i gruppi festiani, hanno votato a favore. Il consiglio comunale ha preso il via questo pomeriggio alle 18, e dopo l’approvazione della variazione di bilancio si è occupato degli altri tre punti all’ordine del giorno, in attesa che il 17 luglio prossimo si torni in Aula per l’Assise che deciderà il destino dell’Amministrazione guidata dalla sindaca Laura Nargi. La seduta di questo pomeriggio sta dando qualche…
Questo pomeriggio torna a riunirsi il consiglio comunale di Avellino: è l’ultima Assise prima di quella, determinante, che si terrà il 17 luglio. A partire dalle 17 di oggi i consiglieri torneranno in Aula per votare su quattro punti all’ordine del giorno, tra i quali una variazione di bilancio necessaria per coprire i costi dei lavori di adeguamento allo Stadio Partenio Lombardi: al livello politico sarà l’occasione per fare il punto delle travagliate trattative che sono in corso per cercare i numeri di una maggioranza alternativa a quella che ha vinto le elezioni. Al momento la sindaca Laura Nargi dovrebbe…
Un falla informatica. Un software “pezzotto” (chiamato Badak), messo in piedi per archiviare le pratiche edilizie ma mai omologato dal Ministero e quindi sprovvisto delle più elementari regole di sicurezza. E soprattutto mani infedeli che hanno modificato le pratiche di concessione dei condoni sul territorio della città capoluogo. E’ grazie al lavoro incrociato tra Procura di Avellino e Commissione Trasparenza che in queste settimane stanno emergendo i dettagli della nuova inchiesta che sta facendo tremare il Comune di Avellino e in particolare il Settore Urbanistica, il Sued e l’Ufficio condoni. L’attuale dirigente del Settore Urbanistica del Comune di Avellino, Luigi…
Ad Avellino si infuoca il dibattito tra consiglieri comunali in vista dell’ormai imminente consiglio comunale che potrebbe sancire la fine dell’Amministrazione guidata da Laura Nargi. Questa volta il fuoco incrociato vede protagonisti Michele Lombardi (Coraggio per Avellino) e Antonio Gengaro, consigliere dem ed ex candidato sindaco del Campolargo. E’ l’ex consigliere festiano a puntare il dito contro quello che al momento è il principale oppositore del Patto per la Città proposto dalla sindaca per mandare all’opposizione i 10 consiglieri rimasti fedeli a Festa: “Da giorni – attacca Lombardi dai suoi profili social – un’area della sinistra avellinese parla e ripete…