Autore: Gianluca Rocca

Edmondo Cirielli

I tre principali partiti del centrodestra irpino hanno completato la quaterne di nomi da presentare a sostegno del candidato presidente Edmondo Cirielli (e sabato pomeriggio il viceministro degli Esteri parteciperà alla presentazione ufficiale della lista organizzata da Fdi all’hotel De La Ville di Avellino). FRATELLI D’ITALIA Francesco Mazzariello (presidente del consiglio comunale di Atripalda e consigliere provinciale), Michela Guarino (segretaria cittadina di FdI Solofra); Ettore Zecchino (ex consigliere regionale); Sonia Tordiglione (componente della direzione provinciale del partito meloniano). FORZA ITALIA Capolista l’ex sindaca di Avellino Laura Nargi; Livio Petitto (consigliere regionale uscente); Selenia Panebianco (segretaria cittadina degli azzurri di…

Leggi
Rione Mazzini 10 set 2025, Avellino

Progetti in cantiere non se ne vedono, eppure per gli oltre settemila abitanti di rione Mazzini qualcosa di più si potrebbe fare. Tre esempi: un centro sociale polivalente per bambini, giovani e anziani; un parco giochi permanente; e una riqualificazione dei palazzi di Parco Castagno, che da quando sono stati costruiti non hanno mai ricevuto una vera manutenzione e oggi cadono letteralmente a pezzi: basta farsi un giro per vedere le mura perimetrali scorticate. E non sono tre esempi fatti a caso: si tratta di tre progetti concreti che si potrebbero realizzare senza cadere nel tritacarne delle promesse elettorali che…

Leggi
Antonio Dello Iaco multe morali Piedibus

La prima ‘corsa’ del Piedibus parte oggi da Avellino, per gli alunni della scuola Regina Margherita-Da Vinci: e i bambini che hanno aderito all’iniziativa non solo saranno accompagnati a piedi nel tragitto casa-scuola e ritorno, ma saranno dotati anche di un blocchetto delle multe. Saranno multe ‘morali’ e le potranno compilare e lasciare sotto i tergicristalli delle auto “incivili”: e cioé parcheggiate sulle strisce pedonali, o in doppia fila. Questa terza edizione del progetto Piedibus ad Avellino è stato presentato questa mattina nel plesso di piazza Garibaldi del Regina Margherita, di fronte ad una classe di una ventina di bambini…

Leggi
Carlo Giliberti funzionario Comune di Avellino servizio Partecipate

Il commissario straordinario del Comune di Avellino Giuliana Perrotta ha nominato Carlo Giliberti commissario liquidatore dell’Acs Srl. Sarà lui ad accompagnare alla fine delle attività questa Partecipata che si occupa della gestione dei parcheggi a pagamento e della guardiania delle strutture comunali e, soprattutto, dovrà accompagnare i suoi 23 lavoratori verso una soluzione condivisa la chiusura dei singoli contratti. Non tutti si trovano infatti nella stessa situazione: alcuni lavoratori sono infatti vicini alla pensione, altri hanno già manifestato la volontà di passare alle dipendenze di altre società private (anche la stessa Telereading, titolare del contratto di gestione dei parchimetri), mentre…

Leggi

L’allarme è scattato nel pomeriggio di oggi, ma nessun soccorso è riuscito ad evitare il peggio: un giovane è deceduto dopo un volo fatale da uno dei ponti che sovrastano la strada Ofantina, tra la cava di Volturara Irpina e il territorio di Salza Irpina. Sul posto sono ancora in azione i carabinieri, che hanno recintato la zona e disciplinato il traffico lungo la trafficata strada che collega Avellino con l’Alta Irpinia. Inutile si è rivelata la telefonata di allarme che era scattata alla centrale operativa del 118: gli operatori avevano immediatamente fatto decollare un eliambulanza con un medico rianimatore…

Leggi
Lega al circolo della stampa per presentazione libro gender

Sul tema dell’educazione ‘gender’ divampa ad Avellino uno scontro a distanza tra il Partito della Rifondazione Comunista e la Lega. Proprio questa mattina, mentre al Circolo della Stampa di corso Vittorio Emanuele si presentava il libro del deputato del Carroccio Rossano Sasso (‘Il Gender esiste – Giù le mani dai nostri figli’), dalla segreteria provinciale del Prc veniva diffuso un comunicato stampa contro il “deputato leghista noto soprattutto per le sue esternazioni omofobe e transfobiche, che si è sempre contraddistinto per il suo impegno contro l’educazione sessuale e affettiva nelle scuole, da lui considerata una ‘porcheria’ quando non una ‘idea…

Leggi
rione parco gru e materassi 20250930_102102

A Rione Parco vivono circa 3mila avellinesi, ma nel loro quartiere sono rimasti aperti solo un Tabacchi e un Bar-Pasticceria. Poi il nulla. L’ultimo presidio di socialità rimasto è la chiesa di don Emilio Carbone, la chiesa della Madonna delle Salette. E’ da 40 anni che i vari sindaci promettono la riqualificazione, ma nessuno è riuscito a mantenere l’impegno. Quarant’anni di vacui tentativi che oggi restituiscono un’evidenza dolorosa. Tanto dolorosa che ormai nessuno si aspetta più soluzioni spettacolari, ma si aspira almeno all’adozione di pochi provvedimenti fondamentali, dai quali partire per tornare almeno sui binari di una ragionevole dignità. IL…

Leggi
Acs Srl auto di servizio Comune di Avellino

Con la liquidazione dell’azienda Partecipata Acs Srl, il Comune di Avellino recupera 455mila euro. E’ questa la cifra che era stata impegnata dalle precedenti amministrazioni comunali per la ricapitalizzazione dell’azienda che si occupa della gestione dei parcheggi a pagamento e che ora, nell’ambito della spending review avviata dal commissario straordinario Giuliana Perrotta, verrà chiusa. Un taglio netto che questo pomeriggio sarà ulteriormente spiegato dal prefetto Perrotta nel corso di una conferenza stampa che si terrà a Palazzo di Città. IL 20 OTTOBRE ASSEMBLEA STRAORDINARIA DAVANTI AL NOTAIO A corredo di questa decisione, che sarà formalizzata il 20 ottobre prossimo nel…

Leggi