Autore: Gianluca Rocca

Mario Sorice ex consigliere comunale Avellino

“Ritorno al Pd”: è questo l’annuncio pubblico dell’ex consigliere comunale Mario Sorice. Eletto al Comune di Avellino con la lista dell’ex sindaco Gianluca Festa e poi, in chiusura di consiliatura passato nel gruupo misto. “Si – conferma Sorice -, torno nel Partito Democratico, quel Pd che ho lasciato nel lontano 2017 con l’avvento del commissario. All’epoca era un partito che si stava allontanando dalla logica unitaria, un partito più impegnato a litigare tra fazioni per occupare posizioni che per i reali problemi da risolvere”. “Oggi scelgo di tesserarmi e quindi tornare nel Pd perché credo sia più unito di prima,…

Leggi
Stadio Partenio

Il Piano di alienazione degli immobili comunali varato durante la consiliatura Nargi ha prodotto vendite per 90mila euro. Quel piano venne varato nel marzo 2025 e venne poi rimodulato nel maggio 2025, aggiungendo  tra i beni alienabili anche lo stadio Partenio e il Conservatorio Cimarosa; entrò in vigore l’11 giugno 2025 e rimase valido per un mese. Si prevedevano vendite per potenziali oltre 10 milioni di euro in totale. Una cifra consistente, utile anche a far meglio quadrare i conti del bilancio di previsione. Fatto sta, che alla scadenza di quel bando di alienazione, l’11 luglio scorso, si è raccolto…

Leggi
Acs Srl, Azienda Città Servizi, Avellino

Il conto alla rovescia è iniziato: per il 20 ottobre il commissario straordinario del Comune di Avellino Giuliana Perrotta ha convocato l’assemblea straordinaria dei soci per ufficializzare la liquidazione di Acs Srl. Fine vita per l’azienda partecipata che si occupa della gestione dei parcheggi a pagamento e dei servizi di guardiania delle struttura comunali. Da quel momento in poi, fino al 31 dicembre 2025, si apre la partita ‘sindacale’ dei 23 lavoratori attualmente in carico all’Acs: è una partita complicata, perché non è detto che tutti e 23 possano essere riassorbiti dal Comune. Un Comune, tra l’altro, alle prese con…

Leggi
Palazzo Sandulli

Finisce un’epopea giudiziaria ultradecennale: raggiunto un accordo tra il Comune di Avellino e i proprietari dello storico Palazzo Sandulli che sorge lungo corso Vittorio Emanuele. All’esito di un procedimento giudiziario infinito (al termine del quale, nel gennaio del 2024, il Comune di Avellino era stato condannato in via definitiva al pagamento di oltre 3,2 milioni di euro) si è ora giunti ad una transazione con gli eredi: un accordo secondo il quale il Comune pagherà un totale di 1 milione e 350mila euro, in tre rate. La prima rata, da 585mila euro, sarà pagata entro 45 giorni dall’approvazione del Bilancio…

Leggi

Dalle parole ai fatti: i controlli e le verifiche avviati nei mesi scorsi dall’Ufficio del Verde del Comune di Avellino hanno portato ieri ad una intensa giornata di lavori lungo via Tagliamento. Sono stati sfoltiti i rami più sporgenti e, soprattutto, sono stati abbattuti quegli alberi non in perfetta salute e quindi a rischio crollo. Del resto proprio in via Tagliamento, nell’agosto del 2024, si verificò il crollo, in pieno giorno, di un grosso albero, all’altezza dell’incrocio con via Dante: solo per un caso fortuito non si registrarono feriti; a farne le spese fu solo un’auto in sosta. Nella prima…

Leggi

Il Comune di Avellino ha di nuovo un proprio Ufficio Legale: saranno gli “avvocati municipali”  ad occuparsi delle cause e dei processi, e non sarà più necessario affidare questi incarichi ad avvocati “esterni”. Il commissario straordinario Giuliana Perrotta lo aveva promesso e lo ha fatto. E non solo: con una delibera protocollata pochi giorni fa ha colto due piccioni con un a fava, visto che oltre all’ufficio legale ha modificato anche la pianta organica del Municipio incardinando un ufficio ad hoc: a dirigerlo sarà il segretario generale dell’Ente (Maria Luisa Dovetto) e con lei ci saranno quattro funzionari amministrativi (di…

Leggi
Avellino stadio Partenio

Il Comune di Avellino ha fissato nuove regole per il commercio ambulante nel piazzale dello stadio Partenio. Il provvedimento riguarda la vendita da asporto di panini e bevande durante le partite dell’Avellino calcio. Per la stagione sportiva 2025/2026 sono state riservate due aree del piazzale dello Stadio (il Piazzale degli Irpini): la prima è l’area di via Enrico Capozzi che si trova adiacente il Palazzetto dello Sport; la seconda è l’area adiacente i servizi igienici, posizionati sul lato opposto del parcheggio. In queste due aree sarà consentito l’accesso e la sosta “esclusivamente agli operatori in possesso di autorizzazione per il…

Leggi
grasso e meloni

Prima il fotomontaggio volgare con la foto della premier Meloni che viene fatta sbucare da un cassonetto della spazzatura, poi le scuse. E’ il siparietto ‘made in Irpinia’ che sta andando avanti in questi ultimi giorni: la protagonista è una consigliera comunale del Movimento Cinque Stelle di Ariano Irpino. Prima ha condiviso il post, poi, dopo le reazioni stizzite, lo ha rimosso, poi ha chiesto scusa (quel post sarebbe comparso sul suo profilo social “a sua insaputa”) e infine, con un classico espediente retorico e politico (il cosiddetto ‘benaltrismo’) ha cercato di ribaltare la situazione accusando i suoi accusatori di…

Leggi