Autore: Gianluca Rocca

Avellino di Notte, Bilotta e Nargi

Il Comune concede un paio di settimane in più alle associazioni per poter presentare progetti e iniziative da inserire all’interno del Piano dell’Economia e della Cultura della Notte: si tratta del Piano che l’amministrazione comunale vuole mettere in campo per rendere più vivibili le serate e le notti avellinesi, per rendere più responsabili i cittadini, più coinvolte le attività commerciali del capoluogo e più tranquilli i residenti delle zone più esposte alla movida notturna. Un Piano ambizioso, soprattutto perché si propone di smussare e rendere più sicure le notti in città. Il Piano prevede infatti il coinvolgimento delle forze dell’ordine,…

Leggi
Laura Nargi

Ad Avellino già si balla sulle ceneri della consiliatura: quando ancora mancano più di 20 giorni per il voto definitivo sul Rendiconto, è già partita la campagna elettorale, con annessa campagna acquisti tra le opposte bande, per cercare di sfilare agli avversari di un anno fa candidati e pacchetti di voti. Ancora non si sa se avremo ancora un’Amministrazione Nargi o se arriverà un commissario prefettizio, ma intanto  aumenta la preoccupazione sull’effettivo valore del voto espresso nell’urna, la paura che l’esercizio del voto non sia poi così vincolante per gli eletti. INUTILE IL VOTO DEL GIUGNO SCORSO Possiamo tranquillamente fare…

Leggi
Consiglio comunale di Avellino (seduta del 16 sett 2024)

Mentre partiti e “consiglieri responsabili” decidono in queste ore se prolungare l’agonia dell’Amministrazione Nargi (aderendo al Patto per la Città proposto dalla sindaca Laura Nargi), è possibile individuare la data del verdetto finale: tra il 14 e il 20 luglio. In quella settimana dovrà essere riconvocato il consiglio comunale per l’atto finale della crisi politica. Se il Rendiconto verrà nuovamente bocciato, tutti a casa e commissariamento dell’Ente. Al contrario vorrà dire che a guidare il Comune sarà sempre la sindaca Nargi ma con una nuova maggioranza. I tempi di questa ultima fase della consiliatura sono dettati dalla Prefettura di Avellino,…

Leggi
Nargi sindaca Avellino

La crisi politica al Comune di Avellino ha, per il momento, prodotto due risultati concreti: un rallentamento della macchina amministrativa e la spaccatura del CampoLargo di Centrosinistra (e del Pd in particolare). Lo si evince dalle parole rilasciate questa mattina dalla sindaca Laura Nargi, a margine della conferenza stampa di presentazione del Piano ‘Avellino di Notte’: “La riunione di ieri – ha detto la sindaca in riferimento ad un primo incontro che c’è stato con la componente festiana della maggioranza – è stata un appuntamento preparatorio al consiglio comunale di domani, con il professore Scaletti (assessore al Bilancio, ndr.). Ne…

Leggi
Laura Nargi, infopint piazza Kennedy, Avellino

Dopo la spaccatura che si è consumata ieri in Consiglio tra la sindaca Laura Nargi e i gruppi festiani, si materializza lo spettro della caduta dell’Amministrazione. Potrebbe accadere già tra pochi giorni, il 18 giugno, quando in Assise approderà il Bilancio Consuntivo 2024. Ma la stessa sindaca crede che alla fine i festiani non avranno il coraggio di farla cadere: “Fino a prova contraria – ha dettto Nargi questa mattina a margine dell’inaugurazione del nuovo InfoPoint di piazza Kennedy – ho ancora la maggioranza. Se qualcuno vuole sfiduciarmi deve presentare una mozione (e al momento non è stata presentata, ndr.).…

Leggi
Gianluca Festa

E’ il Comune più divertente d’Italia. Con gli amministratori più allegri di sempre: litigano ma poi fanno pace; fanno la giunta e poi la disfano, per poi rifarne subito un’altra più bella di quella di prima; fanno gli scherzetti ai consiglieri di opposizione, facendogli credere di poter governare insieme, ma poi fanno una pernacchia e li lasciano seduti lì dove stavano; stringono accordi in campagna elettorale con quelli del Patto Civico per vincere al ballottaggio, ma poi li lasciano fuori dalla porta per tutto l’inverno a prendere freddo: ogni tanto si apre una porticina, ma solo per dare una pacca…

Leggi
Luigi Maria Cicalese in Commissione Trasparenza, Avellino

Il dirigente del settore urbanistica del Comune di Avellino Luigi Maria Cicalese lo ha affermato con chiarezza: “Sono stati commessi degli errori”. E sono errori ‘pesanti’, visto che si sta parlando di abusi edilizi e di condoni concessi irregolarmente; di ville nate lì dove non si poteva costruire, magari in base ad un condono che all’epoca non era stato chiesto ma che poi è stato inserito, retrodatandolo, negli archivi comunali. Che siano stati errori in buona fede o non, spetterà alla Procura di Avellino scoprirlo (e un’indagine è stata infatti già aperta), ma di certo, ha detto Cicalese questa mattina…

Leggi
Centro Autismo summit in prefettura Avellino

Buone e cattive notizie dal summit in prefettura che si è tenuto oggi sul Centro Autismo di Valle: la buona notizia è che sono stati individuati nel dettaglio tutti quegli gli interventi strutturali ancora da realizzare prima di poter consegnare la struttura all’Asl di Avellino; la brutta notizia è che si è capito che l’apertura non ci sarà almeno fino alla fine dell’anno. Date precise, infatti, non sono state individuate, se non altro per non dare false speranze a tutte quelle famiglie chi ormai attendono da più di un ventennio e che di promesse ne hanno sentite fin troppe. I…

Leggi