Autore: Gianluca Rocca

cane senza guinzaglio

Il messaggio del commissario straordinario Giuliana Perrotta è chiaro: se vuoi passeggiare per la città con il tuo cane devi armarti di guinzaglio, museruola e sacchettino per le deiezioni; te ne vuoi fregare? Allora paga la multa. Per questa ragione il commissario ha annullato le delibere sindacali precedenti e ha firmato una nuova ordinanza che mette in chiaro le minime regole base di civiltà da rispettare e che prevede sanzioni per i trasgressori che vanno da 25 a 125 euro. Il Comune di Avellino ha messo nero su bianco le 14 regole che i proprietari di cani devono seguire per…

Leggi
ariano fotomontaggio meloni di un consigliere m5s

“L’odio come unica arma del M5S”: con queste parole Fratelli d’Italia stigmatizza la foto fatta circolare in rete contro la premier Giorgia Meloni: “Un consigliere comunale del M5S di Ariano Irpino – fanno sapere da FdI Avellino – ha pensato bene di pubblicare un fotomontaggio volgare contro il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Questo è il livello di chi dovrebbe rappresentare i cittadini: incapaci di proporre soluzioni, si rifugiano nell’insulto e nell’offesa personale”. “E’ questa la ‘diversità’ grillina? Non idee, non progetti, ma odio e disprezzo. Noi di Fratelli d’Italia non accettiamo lezioni di moralità da chi svilisce le istituzioni…

Leggi
Ines Fruncillo FdI

Ines Fruncillo (presidente provinciale di Fratelli d’Italia Avellino) ha parlato di legalità al primo dei quattro tavoli che si sono tenuti nell’ambito della Due Giorni del Corriere dell’Irpinia (evento concluso lo scorso fine settimana a tra Villa Amendola e Carcere Borbonico): “La legalità porta con sé la capacità di indignarsi rispetto all’illegalità. E’ un tema prevalente anche nell’agenda di governo, e si lega, oltre alla giustizia e alla sicurezza, anche alla dimensione propria di chi rappresenta le istituzioni e di chi si ritiene o viene riconosciuto come classe dirigente. Ma per essere tali bisogna essere di esempio. La moralità, il…

Leggi

La battaglia per la legalità del commissario straordinario del Comune di Avellino, Giuliana Perrotta, corre di pari passo con la massiccia spending review che sta attuando per risanare le casse comunali. Lo testimonia l’intervento che la commissaria ha svolto nell’ambito della Due Giorni del Corriere dell’Irpinia: in occasione della prima giornata, ieri mattina a Villa Amendola, ha infatti illustrato quelle che sono alcune delle azioni concrete che si possono realizzare per rendere più trasparente e più sicura la gestione del Comune. In particolare si è soffermata sulla figura del Rul, il responsabile unico della legalità, che a suo parere potrebbe…

Leggi
Due Giorni del Corriere secondo tavolo

Il secondo tavolo della Due Giorni del Corriere si è tenuto questo pomeriggio al Carcere Borbonico a partire dalle 17: a moderare il direttore del Corriere Gianni Festa, al suo fianco il vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola, il senatore Enzo De Luca, il vicepresidente dei Cinque Stelle Michele Gubitosa (commissione parlamentare antimafia), l’onorevole Gianfranco Rotondi, l’ex presidente della Provincia di Avellino e il deputato del Pd Tony Ricciardi. In platea, in prima fila, oltre al prefetto Rossana Riflesso, il commissario straordinario del Comune di Avellino Giuliana Perrotta, il questore Pasquale Picone, anche il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, con il…

Leggi

Il primo tavolo della Due Giorni del Corriere ha registrato un nuovo, e preoccupante dato: “La morsa della criminalità si sta allargando a macchia d’olio in Irpinia. Se fino a due anni fa la maggior parte degli attentati intimidatori si concentrava tra Avellino e la Bassa Irpinia, oggi vediamo che si registra una evidente recrudescenza di questi episodi anche nel resto della provincia, a partire dall’Alta Irpinia e la Valle Ufita”. Questo dato preoccupante è stato portato al tavolo dal presidente dell’associazione antiracket ‘Sos Impresa’ Domenico Capossela, mentre alle sue spalle scorrevano le immagini comparate delle due mappe degli attentati…

Leggi
alberta de simone

Particolarmente duro l’intervento di questa mattina dell’onorevole Alberta De Simone, storica esponente del Pd irpino ed ex presidente della Provincia: “Per anni ci siamo illusi che la nostra provincia fosse libera dalla criminalità. Tutto è cambiato però con l’arrivo dei fondi per il terremoto del 1980. Troppi soldi. E un’area troppo vasta da coprire, scandalosamente vasta, allargata a dismisura. Con una suddivisione di quei fondi che ignorava i bisogni di chi era rimasto senza casa e puntava ad altro. In quel momento si è avuto in Irpinia l’arrivo di imprenditori del Nord e politici del Nord interessati a mettere le…

Leggi

Il commissario straordinario del Comune di Avellino Giuliana Perrotta ha varato gli indirizzi per organizzare della manifestazione ‘Natale ad Avellino 2025’. La copertura economica – si evidenzia nella delibera commissariale – dovrà essere assicurata esclusivamente mediante fonti di finanziamento esterne, appositamente acquisite e senza alcun aggravio per l’Ente”. Il tutto, quindi, sempre nell’alveo della spending review avviata all’indomani della caduta della sindaca Laura Nargi e dell’insediamento del commissario (il 17 luglio scorso). Del ‘Natale 2025’ se ne occuperanno dirigenti e funzionari dei Settori Politiche Europee, Cultura e Turismo, del Suap, della Polizia Municipale e del Patrimonio, “per gli adempimenti di…

Leggi