Autore: Gianluca Rocca

Il 26 marzo si terrà a Napoli, presso il centro congressi della Stazione Marittima, l’assemblea di Confcooperative Campania, per il rinnovo delle cariche sociali. I lavori avranno inizio a partire dalle 10 con la tavola rotonda “Lavoro comunità futuro, il valore sociale della cooperazione” a cui  interverranno il vescovo ausiliare della diocesi di Napoli Gaetano Castello; il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi; gli assessori regionali Lucia Fortini, Felice Casucci, Mario Morcone e Nicola Caputo. L’introduzione sarà di Antonio Borea, presidente Confcooperative Campania e le conclusioni saranno di Maurizio Gardini, presidente Confcooperative nazionale. Nel pomeriggio l’elezione dei nuovi organi dell’organizzazione che in…

Leggi

AVELLINO – L’onorevole Gianfranco Rotondi si dice soddisfatto per l’elezione del nuovo presidente dell’Alto Calore Antonello Lenzi: “Desidero esprimere un augurio di buon lavoro al nuovo amministratore dell’Alto Calore Antonello Lenzi, che conosco da sempre, ed ha le qualità professionali e morali necessarie per affrontare una situazione amministrativa di grande difficoltà”. “E’ appena il caso di ricordare che il consorzio nasce da una intuizione dell’indimenticabile Fiorentino Sullo, ed è un patrimonio irrinunciabile della comunità irpina. La politica non lo ha aiutato, mai. Ricordo con gratitudine l’impegno di Stefano Sorvino, che ne fu presidente trenta anni fa, e ne risanò il…

Leggi

Il presidente nazionale di Nursing Up Antonio De Palma lancia l’allarme “tagli alla Sanità”: “La Corte dei Conti mette a nudo le lacune del piano di revisione del Pnrr da parte del governo, evidenziando addirittura un definanziamento di 1,2 miliardi destinati alle Regioni”. “Non vorremmo – dice il presidente De Palma – che in quest’ottica l’auspicato piano di cancellazione dei tetti di spesa dei professionisti e l’indispensabile necessità di assunzioni capillari da Nord a Sud diventassero utopia”. “Gli esponenti dell’esecutivo, in primis il ministro Fitto, hanno respinto al mittente le accuse, ma per noi, come sindacato delle professioni sanitarie, è…

Leggi

“Ecco la ricetta dell’Ambito voluta da Festa: lavoratori sfruttati per servizi scadenti”: lo dice Francesco Iandolo, consigliere comunale del gruppo Avellino Prende Parte (APP). “Non c’è pace per l’Azienda Consortile A04 che gestisce i servizi sociali ad Avellino e in altri quindici comuni. Nelle scorse settimane è stato pubblicato un bando per una Procedura Negoziata sotto soglia per l’affidamento del servizio di integrazione scolastica alunni disabili, per l’anno scolastico 2024/2025. Positivo, sicuramente, che si parta con largo anticipo per programmare il servizio. Quello che stona è che però, leggendo all’interno del bando, non vengono rispettate figure professionali e tabelle salariali previste…

Leggi

“L’Ugl Telecomunicazioni – denuncia il segretario nazionale Stefano Conti – esprime contrarietà e preoccupazione in merito all’eventuale progetto alternativo del piano industriale Tim, quello del Fondo Merlyn, intorno al quale i media hanno diffuso anticipazioni”. Il segretario di Ugl Telecomunicazioni aggiunge: “E’ un piano a dir poco sconcertante, che prevede la dismissione di Tim Brasil, della Tim Consumer e, ciliegina sulla torta, anche della Rete, cosa che invece le indiscrezioni rimbalzate nel tempo sembravano smentire”. “Ovviamente, nessuna parola sul destino degli oltre 37mila lavoratori del Gruppo, ma è fin troppo facile immaginare alcunché di positivo. Quello del Fondo Merlyn è…

Leggi

Rosario Santanastasio, presidente nazionale di Archeoclub D’Italia: “Nella Giornata in ricordo delle vittime delle Mafie rilanciamo con forza l’importanza della conoscenza, dello sviluppo culturale dei luoghi, delle periferie, dei territori, dei borghi, della provincia. La Procora della Repubblica di Ragusa ha affidato in custodia ad Archeoclub D’Italia una motovela confiscata agli scafisti”. “Da luogo di sofferenza, oggi la motovela è luogo di conoscenza, cultura, legalità, vita. Il 23 maggio, la motovela della legalità salperà da Napoli alla volta di Palermo per riaffermare i valori dell’onestà, dell’amore e per dare un’opportunità di conoscenza. A bordo della motovela, in questi mesi, saliranno…

Leggi

Ciclo di incontri nelle scuole per diffondere una maggiore cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro. Si è partiti ieri mattina dall’istituto Guido Dorso, nell’ambito delle azioni che sta mettendo in campo l’Osservatorio Provinciale istituito “per il rafforzamento della sicurezza sui luoghi di lavoro”. E’ un’attività di formazione e informazione destinata agli studenti delle classi quarte e quinte degli istituti della provincia, individuati sulla scorta di una prima indicazione dell’Ufficio scolastico. Si tratta di un’iniziativa lanciata dalla Prefettura “per la sensibilizzazione dei giovani sul tema della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro, con lo scopo di diffondere ad…

Leggi

AVELLINO – Girandola di avvicendamenti all’interno del consiglio comunale di Avellino. Prime indiscrezioni dopo le dimissioni del consigliere di maggioranza Dino Guerriero (coinvolto nella maxi inchiesta su delibere e appalti): dovrebbe entrare al suo posto in Assise Michele Lombardi (primo dei non eletti della lista Viva la Libertà che si presentò a sostegno del sindaco Gianluca Festa). In consiglio provinciale il calcolo è meno immediato, ma dovrebbe comunque entrare al posto di Guerriero il sindaco di Santo Stefano del Sole Gerardo Santoli (tra l’altro presidente del nuovo consorzio Grande Srl).

Leggi