Autore: Michela Della Rocca

Sarà un weekend di dolore per la comunità di Villanova del Battista che si prepara  a rivolgere, stamane,l ‘ultimo affettuoso saluto a Nino Silano, il 44enne morto tragicamente a Frigento lungo la strada provinciale 303 dopo essere precipitato in una piccola scarpata alla guida di un fiorino. Dopo l’autopsia eseguita ieri pomeriggio nell’obitorio dell’ospedale Moscati di Avellino, la salma dello sfortunato giovane potrà essere visitata stamane dalle ore 10.00 nel centro anziani in via Parzanese dove è stata allestita la camera ardente. La vettura a bordo della quale viaggiava Gelsomino Silano insieme ad un amico di 37 anni si è…

Leggi

Ancora una rissa nel parco di Piazza Kennedy. Ieri sera – su segnalazione  dei residenti della zona – è stato chiesto nuovamente l’intervento delle forze dell’ordine. Sul posto sono giunti carabinieri e polizia per sedare gli animi tra un gruppo di extracomunitari venuti alla mani ed intenti a devastare l’area verde. Le forze dell’ordine hanno provveduto ad identificare tutti i partecipanti alla lite. Con quello di ieri sera è il quarto intervento delle forze dell’ordine nel parco situato nel centro città del capoluogo irpino. La sera precedente era stata aggredita verbalmente una donna italiana in presenza del suo bambino. Due…

Leggi

All’Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati e all’Asl di Avellino cambio della guardia dalla mezzanotte. Ultimo giorno di incarico, oggi, per i manager Renato Pizzuti e Mario Ferrante, giunti a fine mandato rispettivamente dopo 3 e 6 anni. Ma a sorpresa da domani va in pensione anche il Direttore Generale uscente di via degli Imbimbo, motivando la decisione con la mancata nomina alla guida dell’Azienda Sanitaria di Caserta, dove invece si insedierà l’irpino Antonio Limone, già Direttore dell’Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno. Ferrante era stato inizialmente scelto per quel ruolo, prima di un approfondimento regionale che ha portato alla nuova soluzione. Il…

Leggi

Ancora una vittima sulle strade irpine. Un terribile incidente si è verificato nella tarda mattinata di oggi lungo l’autostrada A16, al chilometro 78, poco prima dello svincolo per Benevento, in direzione Napoli. A perdere la vita un uomo di 44 anni, originario della provincia di Benevento. Secondo le prime ricostruzioni, il centauro di San Giorgio del Sannio avrebbe perso il controllo della moto autonomamente, senza il coinvolgimento di altri veicoli. L’impatto è stato fatale: inutile ogni tentativo di rianimazione da parte dei sanitari del 118 intervenuti sul posto. Presenti anche gli agenti della Polizia Stradale di Grottaminarda, che hanno effettuato…

Leggi

L’acqua è poca, e la papera non galleggia. Un’espressione che calza a pennello per l’Irpinia, paradossalmente, il più grande bacino idrico d’Europa, ma che si ritrova con le sorgenti a secco e interruzioni giornaliere senza sosta. E stavolta, come nel 2017, la provincia di Avellino si ritroverà a vivere un nuovo incubo che si chiama emergenza idrica. I corsi d’acqua risultano calanti, assieme alle sorgenti. Un quadro grave, che ha spinto i gestori a lanciare l’allarme, anche in coincidenza dell’innalzamento delle temperature, che generano un consumo raddoppiato e anche dissennato delle risorse. L’Alto Calore, gestore del servizio idrico in Irpinia e…

Leggi

“E’una situazione difficile, che pensiamo di poter reggere se abbiamo la possibilità di non scendere a Cassano oltre i 900 litri al secondo. Arrivati a settembre, se ci sarà inversione climatica la situazione sarà più sostenibile, se non ci sarà una inversione climatica, come l’anno scorso, allora oltre alla governance che e’ in capo all’ Ente Idrico Campano, sarà necessario anche un intervento del Governo”. L’amministratore unico di Alto Calore Antonello Lenzi ha spiegato così quello che ci aspetta nei prossimi giorni e a partire da settembre, a margine del confronto pubblico promosso a Summonte su richiesta del sindaco Ivo…

Leggi

Si conclude con il  pieno riconoscimento delle ragioni dell’AIAS di Avellino, il contenzioso tra l’Associazione, che gestisce il Centro di Riabilitazione di Via Morelli e Silvati, e l’ASL di Avellino. Il  Tribunale Amministrativo Regionale della Campania – Sezione staccata di Salerno – ha accolto integralmente il ricorso promosso dall’AIAS di Avellino  e annullato la delibera n. 1567/2024 dell’Asl di Avellino che aveva ridotto, in modo significativo,  il budget per le prestazioni riabilitative. Il TAR ha sancito l’illegittimità dell’operato dell’Asl, che aveva penalizzato la struttura. L’ASL remunerava solo il 42,45% della reale capacità operativa del Centro di Via Morelli e Silvati, il…

Leggi
Galleria Montepergola lavori

Secondo giorno di passione per gli automobilisti in transito sul Raccordo Avellino Salerno. Caos nei comuni per la chiusura della Galleria Monte Pergola di Solofra, che ogni giorno dalle 10 alle 14 resta aperta solo per i tir dei pomodori e mezzi di emergenza. A Solofra paralisi allo svincolo, dove sono state migliaia anche oggi le auto e mezzi in arrivo. E oggi nel pomeriggio,  il presidente della provincia  Rino Buonopane,  sindaci di Solofra Nicola Moretti, di Contrada Pasquale De Santis,  sindaco di Forino  Antonio Olivieri  hanno partecipato, insieme ai dirigenti dell’Anas ad un incontro sulle criticità della galleria  Monte pergola…

Leggi