Autore: Michela Della Rocca
È stato ricoverato all’ospedale Moscati di Avellino, Carmine Laudonia, 62 anni, responsabile della sede di Irpiniambiente in via Rivarano a Monteforte Irpino, aggredito questa mattina sotto la sua abitazione in via Cappuccio, al rione Aversa di Avellino. E’ accaduto intorno alle 5 di questa mattina. Laudonia è stato avvicinato da due uomini a volto coperto, armati di spranga. L’uomo è stato colto di sorpresa all’ingresso del portone. Colpito alla testa e ripetutamente all’addome, alle braccia e alle gambe. Gli aggressori non hanno portato via borsello o effetti personali dell’uomo, una circostanza che avvalorerebbe l’ipotesi di un movente legato all’ambito lavorativo,…
“I territori più esposti coincidono con la Valle del Sabato, l’area montorese e solofrana, oltre al capoluogo e ai comuni limitrofi”. A precisarlo il procuratore di Avellino, Domenico Airoma che stamane ha presentato i dati di uno studio effettuato di concerto con l’istituto superiore della Sanità, tramite un accordo di collaborazione stipulato nel 2024. L’Accordo ha consentito la realizzazione di un’indagine epidemiologica-ambientale finalizzata al fine di condividere dati e informazioni per l’identificazione di possibili sorgenti di contaminazione sul territorio di competenza della Procura di Avellino, che possano aver inciso sulla salute della popolazione residente ed in tal modo consentire all’Ufficio inquirente…
La banda dei pestaggi non era un’associazione a delinquere. I giudici della I Sezione della Corte di Cassazione hanno annullato la sentenza di condanna nei confronti di due dei tre accusati di associazione a delinquere relativamente al gruppo che si era reso autore del raid a colpi di pistola nel quartiere Quattrograne. I magistrati hanno accolto il ricorso dei legali di Yuri Perrino e Marco Frasca, gli avvocati Gaetano Aufiero e Domenico Dello Iacono, che avevano contestato la natura associativa del gruppo. Determinate per la decisione dei giudici della Corte di Cassazione l’assenza di un presunto promotore. Oltre all’accusa di…
Appalti in Provincia, Il 17 ottobre si discuterà il Riesame per l’inchiesta che coinvolge i tre ex funzionari della Provincia di Avellino e due imprenditori del settore edile. Il tribunale di Avellino, sezione riesame reale, dovrà valutare le misure adottate nei confronti dei cinque indagati. Sono i accusati a vario titolo di corruzione e abuso d’ufficio in relazione a una serie di appalti per la riqualificazione degli istituti scolastici irpini ,un ex funzionario istruttore della Provincia, un’ ex collaboratrice del funzionario, un funzionario al servizio “Gestione ed edilizia scolastica”, un imprenditore edile di Avellino e il rappresentante legale di un’altra società di Ospedaletto D’Alpinolo. Secondo…
Lite tra i pazienti della Rems (Residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza) a San Nicola Baronia finisce in tragedia. Un detenuto è morto nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Moscati di Avellino. Il paziente, di circa 60 anni della provincia di Napoli, sarebbe rimasto vittima, lunedì 29 settembre, di un violento pestaggio all’interno della struttura sanitaria dell’Asl di Avellino, ad opera di un altro ospite più giovane di 35 ani. Pugni e calci alla testa fino a perdere i sensi. La violenta aggressione gli avrebbe provocato un arresto cardiaco, dal quale grazie all’intervento del personale infermieristico della struttura, si era…
Una fitta rete di traffici di hashish e cocaina scuote l’Irpinia. La Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli ha chiuso una maxi indagine che vede coinvolte quattro organizzazioni criminali, accusate di aver gestito per anni lo spaccio in gran parte della provincia. La Procura di Napoli ha notificato l’avviso di conclusione delle indagini a trentatré persone coinvolte in un vasto traffico di droga, operante dal marzo 2016 al settembre 2020. Anello di congiunzione tra i tre gruppi criminali ancora una volta il narcos di Altavilla Americo Marrone.E’ lui uno dei trentadue destinatari dell’avviso di conclusione delle indagini firmato dal pm antimafia…
Nuova visita al Carcere di Bellizzi Irpino del garante regionale dei detenuti Samuele Ciambriello accompagnato dall consulente dell’Osservatorio regionale sulla vita detentiva, Alessandro Gargiulo e Carlo Mele, garante provinciale dei detenuti. Una visita per monitorare le difficoltà e le criticità del sistema carcerario.«Mi aveva comunicato Carlo Mele che qui erano arrivati detenuti di alta sicurezza. Io confermo che c’è la permanenza di 34 di loro», ha spiegato Ciambriello. «Ci sono ancora dei lavori, però con mio piacere ho visto un’organizzazione delle stanze, delle docce, del bidet. Ho detto: “Loro, guardate, state meglio degli uomini”. Ma siamo per l’uguaglianza: in altri…
Il sequestro preventivo penale finalizzato alla confisca, il tema del convegno organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Avellino e tenutosi presso presso l’Aula Magna “Rosario Livatino” del Tribunale di Avellino. Presenti all’incontro avvocati, magistrati e rappresentanti delle istituzioni, tra cui il Professoressa Carla Pansini, il Sostituto Procuratore Generale Fulvio Baldi e il consigliere della Suprema Corte di Cassazione Piero Silvestri.Pr esenti l’avvocato Fabio Benigni, presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Avellino, la Francesca Spena, presidente del Tribunale di Avellino, Francesco Raffaele, Sostituto Procuratore della Repubblica di Avellino, Silvio Sarno, presidente ANCE Avellino, l’avvocato Raffaele Tecce, consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Avellino e responsabile della…