Autore: Michela Della Rocca

Una sala piena per l’incontro di chiusura la campagna elettorale di Forza Italia in vista delle prossime consultazioni. Nel pomerig il candidato alle Regionali Livio Petitto ha incontrato cittadini e simpatizzanti al Caffè GF3 per un momento di confronto diretto. All’incontro sono intervenuti il senatore Maurizio Gasparri, l’eurodeputato Fulvio Martusciello e l’onorevole Angelo D’Agostino. Il senatore Maurizio Gasparri, nel suo intervento, ha attaccato il candidato alla Presidenza della Regione Campania Roberto Fico: “Fico sarebbe un presidente inadeguato a governare la Campania. Di De Luca e degli altri avversari possiamo ricordarci cose brutte e cattive; mentre di Fico non ricordo assolutamente…

Leggi

Il 23 novembre del 1980 un terremoto di magnitudo 6.9 sconvolse l’Appennino meridionale, lasciando un segno indelebile nella storia dell’Irpinia e della Basilicata. A quarantacinque anni da quel tragico evento che sconvolse l’Irpinia, apre, ad Avellino, la mostra itinerante “Terremoti d’Italia”, con i suoi due spettacolari simulatori sismici. Sarà possibile visitarla con ingresso gratuito fino al 14 dicembre.La mostra, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile con il contributo della Regione Campania e il patrocinio del Comune di Avellino, è un viaggio interattivo alla scoperta del rischio sismico: un percorso tra memoria, conoscenza e partecipazione per costruire insieme un futuro più…

Leggi

Il Tribunale del Riesame di Salerno ha confermato per tre dei sei irpini raggiunti dall’ordinanza di custodia cautelare bis firmata dal Gip Ferraioli su richiesta della DDA di Salerno e applicato (come aveva già fatto il Gip del Tribunale di Avellino Mauro Tringali) la misura degli arresti domiciliari per altri tre indagati per usura e estorsione aggravata dal metodo mafioso nei confronti di due imprenditori di Montoro come aveva chiesto la Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno. Restano in carcere Donniacuo Antonio di Montoro, difeso di fiducia dall’avvocato Gaetano Aufiero, Pescatore Luigi, difeso di fiducia dall’ avvocato Gerardo Santamaria e dall’avvocato…

Leggi

A margine della cerimonia religiosa in occasione della Virgo Fidelis e della commemorazione dell’ottantaquattresimo anniversario della Battaglia di Culqualber, il Vescovo di Avellino, Monsignore Arturo Aiello, ha condiviso alcune riflessioni in merito alle prossime elezioni regionali in Campania. Durante il suo intervento, il vescovo ha sottolineato come, negli ultimi anni, la coscienza civica abbia mostrato segni di indebolimento e frammentazione e da qui l’appello a recarsi alle urne “L’unico invito che voglio fare è- afferma il vescovo Aiello- alla partecipazione. La coscienza civica dei cittadini sta diventando sempre più debole e frammentata, ed è fondamentale che ognuno di noi faccia…

Leggi

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre), prosegue l’impegno della Polizia di Stato nella campagna permanente “…questo NON è AMORE”, realizzata dalla Direzione centrale anticrimine. Le azioni realizzate dalla Polizia di Stato in tale ambito rappresentano un importante impegno istituzionale per il contrasto alla violenza di genere, nell’ottica di contribuire alla realizzazione di un cambiamento culturale più ampio che riguardi l’intera società. Sul tema della violenza di genere c’è la consapevolezza che molte donne, anche in situazioni di pericolo, non denunciano per paura, per vergogna o per mancanza di fiducia nelle istituzioni. L’iniziativa…

Leggi
Domenico Airoma alla Due Giorni del Corriere dell'Irpinia

Il Procuratore capo di Avellino, Domenico Airoma, lascerà Avellino per andare a guidare la Procura di Napoli Nord.La quinta commissione del Csm  alla unanimità, su proposta del relatore Enrico Aimi, ha votato il suo trasferimento alla Procura dove, fino al 2021, aveva ricoperto la funzione di Procuratore aggiunto. La decisione verrà ratificata dal Plenum dell’organo di autogoverno dei giudici nel prossimo mese di dicembre. A succedergli ad Avellino, sempre su indicazione del Csm, dovrebbe essere l’attuale procuratore aggiunto, Francesco Raffaele. A Napoli Nord, Airoma subentra al giudice Maria Antonietta Troncone.Airoma, che aveva già lavorato nella stessa Procura come Procuratore Aggiunto…

Leggi

Schiacciato dal carico che stava trasportando. E’ così che ha perso la vita il conducente di un camion,   Marian Marin Broasca, 51enne di nazionalità rumena, da anni residente in Irpinia. Attualmente viveva con la moglie e i suoi due bambini ad Atripalda. L’ autotrasportatore ha perso la vita nel pomeriggio di oggi,  sulla Provinciale 335, la strada che collega Marcianise a Maddaloni. L’uomo è rimasto schiacciato da un arco in cemento armato prefabbricato che stava trasportando a bordo del proprio tir. Secondo le prime ricostruzioni, il tir guidato da Broasca trasportava due pesanti archi in cemento armato. Improvvisamente, forse a causa di una…

Leggi

 Chiude la moglie in casa, la minaccia e la picchia, condannato a tre anni di reclusione per maltrattamenti in famiglia. Si è chiuso cosi il processo davanti al giudice monocratico del Tribunale di Avellino Sonia Matarazzo nei confronti di un 37enne  di nazionalità indiana che da alcuni mesi aveva raggiunto l’Italia insieme alla moglie e alla loro bambina. L’uomo durante la permanenza in Italia aveva  sottoposto la moglie, di 34anni a continui maltrattamenti, accecato dalla gelosia. In preda ai fumi dell’alcool spesso l’avrebbe picchiata e minacciata di morte. La donna, che si è costituita parte civile nel processo, è stata rappresentata…

Leggi