Autore: Michela Della Rocca

Il Tribunale del Riesame di Napoli, accogliendo le tesi degli avvocati Vittorio Fucci e Daniela Martino, ha annullato l’ordinanza di custodia cautelare per il noto ras della droga Maurizio Arena, 46 anni di Montesarchio, e per P.G, 34 anni di Montesarchio, revocando quindi le misure cautelari che erano state applicate a loro carico. Ad Arena e Gagliardi veniva contestato il ruolo di rifornire di droga, in diversi episodi, Uliva e gli altri. Accusati di essere a capo del gruppo che inondava di droga la Valle Caudina In particolare spicca la figura di Maurizio Arena, noto ras della droga in Valle…

Leggi

I giudici del Tribunale del Riesame di Roma hanno confermato la misura cautelare in carcere nei confronti di Maurizio De Simone, l’irpino indagato dalla Procura Europea per aver concorso quale partecipe ad un’associazione a delinquere che puntava ai finanziamenti del Pnrr. I giudici del Tribunale della Libertà di Roma hanno parzialmente annullato la misura, per alcuni dei capi di imputazione contestati allo stesso De Simone. Ma non lascerà il carcere. Le accuse contenute nella misura cautelare firmata dal Gip del Tribunale di Roma Mara Mattioli fanno riferimento ai fondi Simest della 394/81 rifinanziati dal Pnrr. Tutto usando presunti bilanci falsi…

Leggi

Condannato per violenze fisiche e psicologiche nei confronti dell’ex, viola il divieto di avvicinamento: arrestato. Il tribunale di Avellino, presieduto dal giudice Lucio Galeota ha condannato un 45enne a sei mesi di reclusione perchè “sottoposto all’obbligo di divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla ex compagna, lo violava avvicinandosi all’abitazione della donna,  seguendola con l’auto durante i suoi spostamenti”. Tutto è iniziato dalla denuncia presentata da una donna, difesa dall’avvocato Danilo Iacobacci, presso il Comando dei Carabinieri di Altavilla Irpina. L’ex  convivente N. G.  nativo di Mercogliano  e residente a Monteforte irpino,  avrebbe trasformato la vita della compagna in un…

Leggi

Nella serata di ieri, sembrerebbe si sia registrato un nuovo episodio di violenza ai danni del personale di Polizia Penitenziaria della Carcere  di Ariano Irpino. Protagonista dell’aggressione un detenuto ex art. 32 i cui reiterati violenti comportamenti in questi giorni stanno creando non poche difficoltà e compromettendo la sicurezza interna dell’istituto. Presi di mira, questa volta, due agenti che, nonostante siano riusciti a contenere il soggetto, sono dovuti ricorrere poi alle cure ospedaliere con prognosi di 10 giorni ciascuno. Bisogna prendere atto che la gestione dei detenuti facinorosi, specialmente quelli ubicati nei reparti ex art. 32 ossia detenuti responsabili di…

Leggi

Inchiesta “Dolce vita,” il 6 maggio si discute il ricorso dinanzi al tribunale del Riesame di Napoli,  dell’ architetto Fabio Guerriero,  finito agli arresti domiciliari  insieme all’ex sindaco Gianluca Festa  e all’ex dirigente comunale Filomena Smiraglia. Davanti ai giudici della Ottava Sezione del Tribunale del Riesame sarà  discusso il ricorso presentato dai penalisti Marino Capone e Nicola Quatrano per  ottenere la revoca della misura cautelare ai domiciliari. Questa settimana si preannuncia decisiva per l’inchiesta “Dolce Vita”, con il Tribunale del Riesame di Napoli pronto a valutare la posizione dei tre indagati sottoposti a misura cautelare. Domani, infatti, ci sarà la discussione…

Leggi

L’Unione Sindacati di Polizia Penitenziaria ha svolto questa mattina  una verifica all’interno del carcere di Avellino, struttura alle prese da tempo con gravie persistenti criticità. “Siamo qui per verificare le condizioni di lavoro del personale e anche per portare un segnale di vicinanza ai colleghi che sono riusciti a sventare questo tentativo di introduzione di sostanze illegali all’interno dell’istituto di Ariano, dove la situazione di sovraffollamento e anche di popolazione detentiva è comunque sovradimensionata rispetto alla capacità ricettiva dell’istituto e dove c’è, come in tutta la Campania, una carenza d’organico significativa”, afferma il Presidente dell’Unione Sindacati di Polizia Penitenziaria (USPP)…

Leggi

Inchiesta “Dolce Vita”, si  apre una settimana decisiva con il Tribunale del Riesame di Napoli pronto a valutare la posizione dei tre indagati finiti agli arresti domiciliari: l’ex sindaco Gianluca Festa, l’ex dirigente comunale Filomena Smiraglia  e l’architetto Fabio Guerriero. Domani,  30 aprile, è prevista la discussione del ricorso presentato dall’avvocato Marco Campora, difensore dell’ex dirigente ai Lavori Pubblici del comune di Avellino, Smiraglia, attualmente agli arresti domiciliari dal 18 aprile scorso. La difesa avrà l’opportunità di contestare l’impianto accusatorio, cercando di dimostrare l’infondatezza delle accuse mosse nei confronti della propria assistita. Tuttavia, al momento, non sono state ancora fissate…

Leggi

Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, nel proseguire la costante azione di controllo del territorio promossa dal Prefetto di Avellino, Dott.ssa Paola Spena, ha intensificato, anche nel corso dell’ultimo week end, l’azione di prevenzione e contrasto ai reati predatori e a quelli in materia di stupefacenti. Nel corso dei servizi, nei quali sono state impiegate diverse pattuglie, i militari della Compagnia di Mirabella Eclano, nella tarda serata di sabato, a Sturno, hanno fermato e proceduto al controllo di un’auto con a bordo due uomini. Per loro, entrambi già noti alle Forze dell’Ordine, è scattata l’immediata perquisizione personale e veicolare. Occultate in una cucitura dei pantaloni,…

Leggi