Autore: Michela Della Rocca

Potrebbe essere una nuova estate all’insegna dell’emergenza idrica. In Campania, i flussi nei corsi d’acqua risultano calanti, dovrà affrontare nei prossimi mesi le problematiche relative alla scarsità idrica. In Irpinia, l’invaso di Conza, che fornisce acqua anche ad altre regioni, tra cui la Puglia, ad Aprile era al 74,52% di riempimento, registrando un deficit di 10 milioni e mezzo di metri cubi rispetto ai volumi massimi autorizzati, nonché -mln. mc. 4,76 rispetto al 2024. Sempre in Irpinia, nell’Alta Valle del Sele, la sorgente Sanità registrava, ad Aprile, la portata media più bassa del decennio: 3000 litri al secondo contro l/s…

Leggi

“Mi chiudevano a chiave in una stanza dove avevo a disposizione una bacinella o qualcosa di fortuna per andare in bagno, ”. E’ uno degli episodi più significativi della denuncia per maltrattamenti presentata all’epoca dei fatti alla Squadra Mobile di Avellino nei confronti di una coppia accusata di maltrattamenti nei confronti del figlio adottivo, oggi maggiorenne e di origine est-europea. Al centro del procedimento, una serie di gravi episodi di presunto abuso domestico, che il giovane ha raccontato in aula Adottato all’età di cinque anni, il ragazzo ha riferito di aver vissuto per anni in un clima familiare vessatorio, segnato…

Leggi

Un maxi giro di fatture false nel Distretto Conciario di Solofra,la Procura di Avellino chiede il rinvio a giudizio per 14 indagasti. L’accusa contestata dalla Procura della Repubblica di Avellino sulla base degli accertamenti dei militari della Guardia di Finanza di Avellino, che hanno ricostruito le operazioni, contestando alla fine al titolare della società che avrebbe utilizzato le fatture per operazioni inesistenti, sia il reato di utilizzo delle fatture false che quello di false comunicazioni sociali, in quanto avrebbe inserito le fatture nel bilancio per l’anno di imposta 2019. A decidere sulla richiesta di rinvio a giudizio sarà il prossimo…

Leggi

Si sono avvalsi della facoltà di non rispondere i due indagati finiti in carcere per un’estorsione ai danni di un diciottenne di Lioni, costretto a versare tredicimila euro per l’acquisto di una pistola. Gli indagati, assistiti dagli avvocati Salvatore Rosania e Paola Rotonda sono comparsi davanti al Gip del Tribunale di Avellino Lucio Galeota. Entrambi hanno scelto di non rispondere. I loro difensori presenteranno istanza di Riesame davanti ai giudici del Tribunale di Napoli. La ricostruzione Le indagini dei Carabinieri della Compagnia di Sant’Angelo dei Lombardi, coordinate dal Procuratore Aggiunto Francesco Raffaele hanno ricostruito l’ escalation di minacce ai danni…

Leggi

Cambio al vertice del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Avellino. Questa mattina, presso la sede di via Zigarelli, si è tenuta la cerimonia di passaggio di consegne tra l’architetto Maria Angelina D’Agostino e l’ingegnere Mario Bellizzi. D’Agostino conclude così il proprio incarico in Irpinia, in seguito alla promozione al grado di Dirigente Superiore. Sarà destinata al Comando provinciale di Caserta. A prenderne temporaneamente il posto è Bellizzi, attuale comandante dei Vigili del Fuoco di Benevento, che torna ad Avellino dopo aver già diretto il comando irpino dal 2020 al 2024. D’Agostino ha tracciato un bilancio dell’esperienza avellinese, definendola…

Leggi

Nell’ambito della complessiva strategia di contrasto a comportamenti illeciti messa in atto dalla Polizia di Stato di Avellino, a seguito dell’intensificazione dei servizi di controllo del territorio nei pressi dell’Autostazione Air di via Fariello, negli ultimi giorni agenti gli della Squadra Volanti hanno proceduto ad un arresto e al deferimento in stato di libertà di due persone. In particolare, nella serata del 5 giugno, il pronto intervento dei poliziotti ha permesso l’arresto, per i reati di violenza sessuale e resistenza a pubblico ufficiale, di un cittadino extracomunitario di 21 anni che stava molestando una quattordicenne in attesa dell’arrivo dell’autobus. La…

Leggi

Stalking nei confronti del sindaco di Calabritto Gelsomino Centanni, assolti “perché il fatto non sussiste”. Il giudice monocratico del tribunale Sonia Matarazzo ha mandato assolti entrambi gli imputati dall’accusa di stalking, ha condannato uno dei due per lesioni a sei mesi di reclusione e al risarcimento di duemila euro nei confronti di Centanni, che si era costituito parte civile, difeso dagli avvocati Michele Tedesco e Angelo Mancino. Le motivazioni della sentenza saranno depositate entro cinquanta giorni. I fatti si sarebbero verificati all’interno della casa comunale di Calabritto. Secondo quanto emerso nel corso del dibattimento, l’aggressione avrebbe avuto origine da una…

Leggi

Cambio al vertice dell’Arma dei carabinieri,il Colonnello Domenico Albanese si appresta a concludere il proprio incarico al vertice del Comando Provinciale. Il passaggio di consegne – secondo indiscrezioni – è previsto per l’inizio di luglio, quando subentrerà il Colonnello Angelo Zito, ufficiale di consolidata esperienza e prestigioso percorso nell’Arma. Albanese assumerà un prestigioso incarico a Roma. Durante il suo mandato, il Colonnello Albanese ha guidato il Comando con autorevolezza, professionalità e senso del dovere, affrontando con determinazione alcune delle principali criticità del territorio: dal contrasto alla criminalità organizzata e alla microcriminalità, all’attenzione verso le problematiche giovanili e alla promozione della…

Leggi