Autore: Michela Della Rocca

Scoperta dalla Guardia di Finanza una frode fiscale da due milioni e mezzo di euro nel polo conciario di Solofra. A conclusione di un’attività di verifica fiscale eseguita dai militari della Compagnia di Solofra nei confronti di una società, operante nel settore della lavorazione delle pelli, sono stati segnalati alla Procura l’amministratore della società sottoposta a verifica, a seguito dell’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti e alla dichiarazione infedele di ricavi, nonché 4 amministratori delle aziende emittenti le fatture. L’attività ispettiva nata da un controllo mirato sugli adempimenti dichiarativi di una società ha portato all’accertamento dell’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti per circa 2,5 milioni di euro, finalizzate esclusivamente a consentire di ridurre il…

Leggi

Si celebrerà questa mattina il processo per la banda composta composta da tre serbi e un italiano, Pedrag Djordjevic, 47 anni, Kristijan Tanaskovic, 26 anni, Igor Zdravkovic, 32 anni e Livio Tarantino, 50 anni, accusati delle violente e brutali rapine in villa consumate a pochi giorni di distanza ai danni di un farmacista ad Atripalda e un imprenditore a Grottaminarda nel giugno del 2023. La banda sarà giudicata con il rito abbreviato. I quattro imputati a vario titolo di rapina aggravata consumata e tentata, sequestro di persona e lesioni personali per i due colpi compiuti il 3 giugno 2023 e…

Leggi

E’ in corso, dalle prime ore del pomeriggio un’operazione ad “Alto Impatto” del Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino. Posti di controllo in molte zone di Avellino eseguiti anche con l’ausilio di un elicottero che sta sorvolando zone “sensibili” della città oggetto di un controllo straordinario da parte dell’Arma Tra queste c’è Piazza Kennedy dove sono scattate imponenti misure di controllo con il personale della Compagnia dei Carabinieri di Avellino, il personale del Norm e della Stazione e alcune pattuglie del Cio. Nelle prossime ore al termine delle operazioni eseguite dai militari dell’Arma si saprà l’esito dell’operazione che potrebbe aver…

Leggi

Il gip del Tribunale di Avellino Lorenzo Corona ha convalidato l’arresto eseguito dal personale della Squadra Mobile della Questura di Avellino di un 43enne trovato in possesso di sostanze stupefacenti del tipo hashish e cocaina, nonché di un coltello a serramanico. Al termine dell’interrogatorio di convalida, accogliendo la richiesta di applicazione della custodia cautelare agli arresti domiciliari, questa e’ stata la decisione del magistrato. Il quarantenne, incensurato, difeso dal penalista Gerardo Santamaria, avrebbe risposto alle domande del Gip. Il 43enne era stato sottoposto ai controlli per il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti messi in campo dagli agenti della Squadra…

Leggi

“L’Omologa concessa dal Tribunale di Avellino non basta a garantire il salvataggio dell’Alto Calore. Per evitare domani i problemi scongiurati ieri occorre realizzare subito un riassetto che consenta di rilanciare il servizio rispettando il Concordato”. Questo è il messaggio lanciato dall’Amministratore Unico, l’avvocato Antonio Lenzi, che stamane ha riunito nella sede di corso Europa tutte le rappresentanze sindacali. Al tavolo di confronto, presieduto dall’amministratore unico di Alto Calore Antonello Lenzi, hanno preso parte i rappresentanti dei sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil, una delegazione del sindacato Cisalfenergia, e le segreterie provinciali della Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e della…

Leggi

“Arrivare al cuore dei giovani è la cosa più bella”. Lo spiega Mena De Mare, mamma di Santo Romano, ucciso nel novembre scorso a San Sebastiano al Vesuvio nel tentativo di sedare una lite scaturita da futili motivi, ospite all’Istituto Tecnico Economico Amabile di Avellino. Il racconto di quanto accaduto al giovane portiere di calcio diventa l’occasione per lanciare un monito ai ragazzi “E’ bello, ogni volta, sentire il loro abbraccio”. Spiega come “La giustizia ha fatto passi in avanti. Ma è fondamentale la trasformazione della società perchè non ci sia un altro Santo. E’ importante che i giovani comprendano…

Leggi

Ancora furti alle attività commerciali in Irpinia.  Stavolta nel mirino nella notte scorsi, uno store cinese nell’area industriale di Pietradefusi. I ladri hanno forzato l’ingresso principale e una volta introdottisi all’interno hanno portato via materiale del negozio. L’amara scoperta questa mattina all’atto dell’apertura dell’attività commerciale. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Mirabella Eclano. L’entità del furto dovrebbe aggirarsi intorno ai mille euro. I militari dell’Arma stanno anche analizzando le telecamere di sorveglianza per ricostruire orari e modalità del raid e anche elementi per giungere all’identificazione dei malviventi.

Leggi

Potrebbe allargarsi ulteriormente l’indagine Dolce Vita, aperta dalla procura di Avellino, portando alla luce  su appalti e concorsi truccati. Sono state effettuate altre  indagini che costituirebbero un filone bis diverso da quello per cui sono stati  notificati gli avvisi  di conclusione delle indagini all’ex sindaco e ad altre venticinque persone a fine anno dai carabinieri del nucleo investigativo.   Al vaglio dei pm  altre posizioni in merito ad un  altro appalto  pubblico e ad altri altri concorsi  con modalità analoghe a quelli indetti per i vigili urbani e per funzionario tecnico. Come e’ noto da tempo, quello chiuso a dicembre sarebbe…

Leggi