Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Autore: redazione web
Successo del V Tour-Staffetta dei Diritti “Luigi Bellocchio”,promosso dall’ UNICEF di Avellino, presieduto da Amalia Benevento, con il coinvolgimento del “Liceo Virgilio”, guidato dalla Dirigente Lucia Forino, dell’I.C. Comprensivo “San Tommaso- Tedesco”, guidato dalla Dirigente Carmela Satalino, e dell’I.C. “Colombo-Tedesco”, guidato dalla Dirigente Mary Morrison. Nata da un’idea della Past President di UNICEF Campania, Margherita Dini Ciacci, e sviluppato dall’architetto Francesco Langella, responsabile del Lasboratorio Regionale “Città delle bambine e dei bambini” di San Giorgio a Cremano, l’iniziativa si è svolta a Borgo Ferrovia, dove, nella Chiesa di San Francesco, spicca il “Murale della Pace”, realizzato da Ettore De Conciliis.…
Quando la gastronomia incontra l’arte. Protagonista la locanda nell’antico borgo di Canale di Serino, “La Locandiera”, che per due mesi si trasformerà in una autentica galleria d’arte, vetrina dedicata ai più bravi pittori irpini che potranno esporre i risultati dei loro percorsi di ricerca. Di scena l’arte di Dorotea Virtuoso, Giuseppe Pelosi, Mario Giordano, Domenico Ingino, Sabino Matta con il loro mondo interiore fissato su tela. Una vera scommess,a quella lanciata da Laura Rocco della Locandiera. Un esperimento originale, un connubio tra cibo e arte, per assaporare la bontà del cibo circondati dalla grande bellezza. L’appuntamento prenderà il via il…
Sono scesi in piazza contro la bocciatura del ddlZan, bloccata in Senato durante la seduta del 27 ottobre. “Una legge – spiega Antonio De Padova dell’associazione Apple Pia – che lascia il nostro bel paese di molti passi indietro rispetto ad altri Paesi europei. Un ulteriore blocco nel cammino verso la civiltà, salutato dai senatori come un goal allo stadio. Era fondamentale avere nero su bianco il riconoscimento dell’ omo-lesbo-bi-transfobia e la discriminazione basata sul genere o sull’abilismo. Le tutele di oggi non sono applicabili a questo tipo di violenza, essere picchiati per strada per un qualunque motivo non equivale…
“La libertà passa sempre per un libro. Ecco perchè è gravissimo che i nostri giovani non leggano”. Lo sottolinea con forza lo scrittore Maurizio De Giovanni nel presentare ieri a Villa Amendola il suo “Angeli per i Bastardi di Pizzofalcone”, nel corso di un incontro promosso dall’associazione ‘Per Aenigmata’, guidata da Annalisa Barrel. “Chi scrive – prosegue De Giovanni, intervistato dalla professoressa Roberta Di Maio – lascia sempre metà del lavoro al lettore. leggere è faticoso e non è social, perciò in tanti si allontanano dalla lettura. Ma chi non legge non può immaginare e l’immaginazione è indispensabile se vogliamo…
Versi, esperienze e testimonianze che raccontano il valore della donazione. A firmarli uomini e donne che oggi vivono grazie al trapianto di organi. E’ il volume “I colori della vita” curato da Aido Avellino. Sarà presentato il 22 ottobre, al Circolo della stampa, nel corso di un confronto, promosso in collaborazione con l’AIDO di Nola-Cimitile. A confrontarsi sul tema della donazione il sindaco Gianluca Festa, il presidente provinciale di Avellino Giovanni Spiniello, il presidente Aido Nola-Cimitile Felice Peluso, Francesca Grassi e Maria Antonietta Sepe del gruppo Aido Nola-Cimitile, Guido D’Avanzo, presidente Misericordia di Avellino.Interverranno: Renato Pizzuti, direttore generale AORN S.G.Moscati,…
Quante persone restano sconosciute ma contribuiscono in maniera decisiva a garantire che le nostre comunità non si fermino e continuino a lavorare senza sosta. Il milite ignoto è il simbolo di chi lavora in silenzio per il bene dei territori, per garantire un futuro al paese. E’ tempo di rivalutare sentimenti e ideali dimenticati”. Lo sottolinea il procuratore Domenico Airoma nel corso della cerimonia tenutasi ad Altavilla per celebrare la consegna della cittadinanza onoraria al milite ignoto, simbolo delle vittime di tutte le guerre. Il sindaco Mario Vanni spiega come la celebrazione voglia essere un monito per i giovani “perchè…
L’Irpinia alla ribalta al Salone del libro di Torino, al via oggi per proseguire fino al 18 ottobre, a Lingotto Fiere, in un’inedita versione autunnale, la prima in presenza dall’emergenza Covid. Queta mattina, alle 10.15 nella Sala Oro, l’inaugurazione istituzionale alla quale parteciperanno il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi e il ministro della Cultura, Dario Franceschini. Alle 12.30, dopo la sanificazione degli spazi, la Sala Oro ospiterà la lectio inaugurale della grande scrittrice nigeriana Chimamanda Ngozi Adichie. Protagonista della rassegna torinese sarà la casa editrice “Il Papavero” con tre volumi che consegnano tre differenti sguardi sul nostro tempo, tra memoria e…
Da Bonito a Hollywood, vero simbolo del sogno americano. E’ la storia di Salvatore Ferragamo, raccontata dal regista Luca Guadagnino nel film “Salvatore – Il Calzolaio dei Sogni’, da ieri nelle sale d’Irpinia. Una storia che richiama quella di tanti italiani, costretti a lasciare la propria terra nella speranza di trovare fortuna degli States, divisa tra continente e nuovo mondo ma che è soprattutto il racconto di un uomo dal talento straordinario. E’ nella sua Bonito che Salvatore realizza le prime scarpe, poi, l’apprendistato nelle migliori botteghe di Napoli fino al viaggio in America. Salvatore approda ad Hollywood, dove creerà…

Informativa Privacy
Questo sito utilizza cookies per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Le informazioni raccolte dai cookies sono conservate nel tuo browser e hanno la funzione di riconoscere l'utente quando ritorna sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sono le sezioni del sito ritenute più interessanti ed utili.
Puoi modificare le impostazione dei cookies nelle sezioni a sinistra.
Una versione estesa della nostra privacy policy invece è visionabile al seguente indirizzo Privacy Policy
Cookie necessari alla navigazione
I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog.
Questi cookies sono fondamentali per il funzionamento del sito. Non utilizziamo questo cookie per finalità di profilazione dell'interessato ma soltanto per fini statistici.
Utilizzando il nostro sito, l’utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo. Maggiori informazioni sui cookie qui
Se disabiliti questi cookies, non saremo in grado di salvare le tue preferenze e alcune sezioni del sito potrebbero non funzionare. Ogni volta che visiterai questo sito dovrai abilitare o disabilitare i cookies nuovamente.
3rd Party Cookies
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Perfavore abilita i COOKIES Strettamente Necessari in modo che noi possiamo salvare le tue preferenze!
Cookie Policy
Altre informazioni su i cookies di terze parti da noi utilizzati qui