Autore: redazione web
L’Unità di Crisi della Regione Campania rende noto che, nella giornata di oggi, nell’ambito dei controlli effettuati presso le stazioni ferroviarie della Campania, nei posti di sorveglianza ai caselli autostradali, all’aeroporto di Capodichino, in alcuni luoghi nevralgici del territorio come i terminal bus, sono stati registrati 1171 viaggiatori provenienti da fuori regione. Il numero include anche le registrazioni di rientri con auto a noleggio (27). Tutte le persone controllate presso le stazioni, l’aeroporto, ai caselli autostradali e negli altri punti del territorio sono state sottoposte a misurazione della temperatura. 12 viaggiatori avevano una temperatura pari o superiore a 37.5°C. Sulla base…
Assurdo che i dipendenti delle piccole imprese sono ancora senza Cassa integrazione. Non è possibile che a distanza di oltre due mesi i nostri collaboratori ancora non hanno percepito la cassa integrazione in deroga. Sulla CIG il Governo ha commesso degli errori gravissimi a cui deve rimediare il prima possibile. Intanto ha stoppato i licenziamenti non dando la possibilità a tanti lavoratori di accedere alla Naspi. procedura semplice che avrebbe permesso a molti già un mese fa di avere un indennizzo predisposto dall’Inps. Altro errore è stato quello di affidare soldi e procedura per gli artigiani ad un fondo privato, gestito da associazioni datoriali…
Un progetto nato grazie all’incontro di artisti che hanno messo le proprie competenze al servizio dell’arte e dell’emozione. E’ VividArte in cui la musica, cantata dalla voce inconfondibile di Tommaso Fichele, suonata dalla chitarra di Fabio Notari e danzata attraverso le coreografie di Michela Chirico, abbraccia la lingua dei segni italiana. Un percorso frutto dell’incontro tra la danzatrice Michela e la promotrice Lis Rosaria Sinforosa, con la Lis al servizio della coreografia e del movimento teatrale e scenico. Apripista del progetto è stato il video “E io te credo_Lis” girato presso il “Centro Teatro Spazio” di Vincenzo Borrelli. A curare…
E’ stato travolto e schiacciato da un cancello in ferro di un deposito a Montesarchio. È morto così, per le gravi ferite riportate, un 64enne di Pietrastornina, in provincia di Avellino, dipendente di un distributore di carburanti della cittadina caudina. È accaduto nel pomeriggio in via Vicinale Cerretelle, non lontano dal centro della cittadina della Valle Caudina. Per cause ancora in corso di accertamento, la vittima è finita sotto la pesante inferriata che lo ha schiacciato contro il selciato. Scattato l’allarme sul posto sono accorsi i vigili del fuoco del vicino distaccamento di Bonea, i carabinieri del Nucleo operativo e…
“Caro amico che stanotte hai tentato di scassinare la vetrina del nostro locale ti è andata male non solo perché non ci sei riuscito, quanto perché una volta dentro non avresti trovato né soldi né cibo (la rimanenza viene data in beneficenza) per cui: se hai fame, ti invitiamo a venire a trovarci in orario di apertura, saremo lieti di offrirti da mangiare. Saluti”, questo il messaggio dei proprietari di De Caro Home Street Food. L’attività di Piazza Kennedy è stata vittima questa notte di un tentativo di rapina andata a vuoto, ripreso dalle telecamere di sorveglianza.
L’ASL di Avellino comunica che, su 627 tamponi analizzati dall’AORN “Moscati” di Avellino e dall’Istituto di Ricerche Genetiche BIOGEM di Ariano Irpino, risultano 8 casi positivi, di cui: – 5 riferiti a persone residenti nel Comune di Ariano Irpino, – 2 riferiti a persone residenti nel Comune di Solofra, – 1 riferito ad una persona residente nel Comune di Taurasi. Di questi 4 sono tamponi richiesti dal Dipartimento di Prevenzione dell’Asl, gli altri 4 sono riferiti al Piano di Screening promosso dalla Regione Campania attraverso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno sulla popolazione di Ariano Irpino. Si attende la conferma da…
L’Unità di Crisi della Regione Campania comunica che sono pervenuti i seguenti dati: – Ospedale Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 1.170 tamponi di cui nessuno risultato positivo; – Ospedale Ruggi di Salerno: sono stati esaminati 170 tamponi di cui nessuno risultato positivo; – Ospedale Sant’Anna di Caserta: sono stati processati 43 tamponi di cui nessuno risultato positivo; – Asl di Caserta presidi di Aversa-Marcianise: sono stati esaminati 370 tamponi di cui 1 risultato positivo; – Ospedale Moscati di Avellino: sono stati esaminati 271 tamponi di cui 4 risultati positivi; – Ospedale San Paolo di Napoli: sono stati esaminati 208…
L’Unità di Crisi della Regione Campania rende noto che, nella giornata di oggi, nell’ambito dei controlli effettuati presso le stazioni ferroviarie della Campania, nei posti di sorveglianza ai caselli autostradali, all’aeroporto di Capodichino, in alcuni luoghi nevralgici del territorio come i terminal bus, sono stati registrati 1838 viaggiatori provenienti da fuori regione. Il numero include anche anche le registrazioni di rientri con auto a noleggio (52). Tutte le persone controllate presso le stazioni, l’aeroporto, ai caselli autostradali e negli altri punti del territorio sono state sottoposte a misurazione della temperatura. 31 passeggeri avevano una temperatura pari o superiore a 37.5°C. Sulla base delle valutazioni mediche,…