Autore: redazione web
L’Asl di Avellino comunica che, su 332 tamponi analizzati dall’AORN “Moscati” di Avellino, dall’Istituto Zooprofilattico di Portici e dall’Istituto di Ricerche Genetiche BIOGEM di Ariano Irpino, sono risultati positivi al Covid-19 5 tamponi, di cui: 2 nel Comune di Ariano Irpino, 1 nel Comune di Cervinara, 1 nel Comune di Montoro, 1 nel Comune di Solofra.
Il “Cotugno” comunica che i tamponi provenienti dall’Ospedale Moscati di Avellino, sono tutti negativi. Smentita dunque la positività degli otto tamponi che, dall’analisi dell’AORN erano risultati positivi. Nessun caso Moscati.
L’Unità di Crisi della Regione Campania comunica che sono pervenuti i seguenti dati: – Ospedale Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 715 tamponi di cui 30 risultati positivi; – Ospedale Ruggi di Salerno: sono stati esaminati 233 tamponi di cui nessuno risultato positivo; – Ospedale Sant’Anna di Caserta: sono stati esaminati 72 tamponi, di cui nessuno positivo; – Asl di Caserta presidi di Aversa-Marcianise: sono stati esaminati 138 tamponi di cui 1 risultato positivo; – Ospedale Moscati di Avellino: sono stati esaminati 92 tamponi di cui nessuno risultato positivo; – Ospedale San Paolo di Napoli: sono stati esaminati 158 tamponi…
Stroncato dal coronavirus l’imprenditore conciario Marcello Pompa, originario di Montoro che lavorava nel Comune di Solofra. A darne notizia il sindaco di Mercato San Severino, Comune dove l’uomo era attualmente residente.
Di Maria Ronca Mi appello ai meridionali, intellettuali e non solo, si sollevino le sorti del mal comune, del sentire il peso della disputa senza fine, il duello dei folli, lo scontro dialettico e mai superato. Nulla giace nel sordo e muto dolore degli italiani morenti, per l’oltre supporre, il tricolore si scuce nei confini, il dibattito perde terreno, le frasi offensive trucidano a raffica un popolo che lotta nel debellare il morbo dell’ignoranza, dell’indifferenza e dell’assenza di coscienza. La carta costituzionale nelle mani sbagliate rischia di finire a pezzetti, maciullata nel “tentativo” di cancellare sacrifici, conquiste e libertà. Quale…
Aveva già scavalcato la ringhiera del balcone e con tutta probabilità sarebbe riuscita nel suo intento suicida senza l’intervento dei Carabinieri. È accaduto questa notte ad Atripalda: la 37enne aveva deciso di farla finita e verso le 03.00 andava sul balcone del suo appartamento, per lanciarsi giù dal secondo piano. Provvidenziale l’intervento della pattuglia della Sezione Radiomobile della Compagnia di Avellino, prontamente inviata sul posto dall’operatore della Centrale Operativa del Comando Provinciale che aveva ricevuto la segnalazione al 112 da parte di alcuni vicini. Entrati in casa e avvicinata la donna con la necessaria cautela, i Carabinieri l’afferravano, riuscendo con…
“Confesso che non riesco proprio ad accettare di vedere boss mafiosi uscire dal carcere per fare la quarantena per COVID19 ai domiciliari. Nonostante ci si impegni a garantire la sicurezza di tutti. Mi auguro si trovino altre soluzioni al più presto” questo il messaggio del Sottosegretario all’Interno Carlo Sibilia su Twitter.
Permane alta in Irpinia l’attenzione dei Carabinieri del Gruppo Forestale nella pianificazione ed attuazione dei servizi finalizzati all’accertamento di violazioni connesse alla tutela dell’ambiente e della salute pubblica e, in particolare, alla gestione illecita di rifiuti. I Carabinieri della Stazione Forestale di Monteforte Irpino hanno avviato un’indagine a seguito del rinvenimento di pannelli di amianto e rifiuti vari abbandonati lungo le sponde dell’alveo del Vallone Castellone, in agro del Comune di Avella. Sul posto è stato richiesto intervento di personale specializzato dell’ARPAC, per il prelievo di frammenti al fine di espletare successive analisi di laboratorio per la caratterizzazione. Conseguentemente i…