Autore: redazione web
Due rapine a mano armata nella notte sull’Autostrada Napoli-Bari, fra Avellino Est e Avellino Ovest: si tratta dell’Ermes e della stazione Irpinia. Persone armate di spranghe hanno minacciato i dipendenti e si sono fatti consegnare soldi, gratta e vinci e stecche di sigarette. Gli inquirenti ora sono sulle tracce dei malviventi, sono state acquisite le immagini registrate dalla videocamere di sorveglianza.
È stato ritrovato morto Diego, il bambino di 3 anni scomparso in contrada Marinella di Metaponto, nel Materano. La famiglia era originaria di Greci, il piccolo comune irpino. Il bimbo, figlio di una coppia di imprenditori agricoli, si sarebbe allontanato dall’abitazione in un momento di distrazione dei familiari. Il corpo del bimbo è stato ritrovato nei presi della foce del fiume Bradano.
Nel contesto dell’emergenza sanitaria nazionale legata alla diffusione del “Covid-19” la Regione Campania risulta essere in una condizione estremamente preoccupante, con un sistema sanitario duramente provato dall’emergenza stessa; La Campania risulta tra le ultime regioni in ordine alle azioni di contrasto all’epidemia, in particolare ultima nel rapporto tra tamponi effettuati e popolazione, con uno screening epidemiologico largamente insufficiente anche tra gli operatori sanitari; Giungono da più parti, anche attraverso gli organi di informazione e di stampa, segnalazioni rispetto all’assenza di dispositivi di protezione adeguati per il personale sanitario, con grande pregiudizio della sicurezza necessaria per lo svolgimento del proprio lavoro;…
190 casi in totale nella provincia di Avellino, 18 i deceduti, 3 i guariti. 75 nel Comune di Ariano Irpino (8 decessi, una guarigione) 15 nel Comune di Avellino (più il caso di una donna che è ricoverata a Potenza, 11 in totale) 10 nel comune di Mirabella Eclano (deceduto un uomo di 73 anni) 10 nel Comune di Mercogliano 9 nel Comune di Solofra 8 nel Comune di Flumeri (due i decessi) 5 nel Comune di Scampitella 5 nel Comune di Lacedonia 4 nel Comune di Chiusano San Domenico (una donna è guarita) 4 nel Comune di Forino 3 nel Comune di Venticano (due i deceduti) 3 nel Comune di Monteforte…
L’ASL di Avellino comunica che sono risultati positivi al Covid-19 i tamponi effettuati dall’AORN “Moscati” di Avellino su 7 persone, di cui: 2 nel Comune di Solofra, 1 nel Comune di Contrada, 1 nel Comune di Torre Le Nocelle, 1 nel Comune di Forino, 1 nel Comune di San Martino Valle Caudina, 1 nel Comune di Villanova del Battista.
Prorogato il termine di chiusura delle scuole ad Avellino, per ogni attività, a causa dell’emergenza covid-19. Il sindaco del capoluogo irpino, Gianluca Festa, ha, infatti, esteso fino all’11 aprile 2020 la sospensione di tutte le attività scolastiche, di ogni ordine e grado. L’ordinanza completa: IL Sindaco visti: il Decreto Legge 23 febbraio 2020, n. 6 e le “Ulteriori disposizioni attuative del Decreto Legge 23 febbraio 20202, n. 6; il DPCM 25 febbraio 2020; il DPCM 1 marzo 2020; il DPCM 4 marzo 2020; il DPCM 8 marzo 2020; il DPCM 9 marzo 2020; il DPCM 11 marzo 2020; l’Ordinanza del…
Di Luca Cipriano Effettuare quanti più controlli possibile. Lavorare tutti assieme per aiutare Avellino. Stoppare immediatamente ogni inutile polemica con la Regione Campania. E smetterla con la demagogia. Il virus non si sconfigge certo con le dirette Facebook. Dopo le infinite accuse e polemiche dei giorni scorsi, nonché dopo aver assistito all’intervento di oggi del Sindaco Festa ad UnoMattina, è urgente e necessario riacquistare lucidità e comunicare informazioni corrette alla popolazione. Stupisce e preoccupa non poco, infatti, vedere il nostro Sindaco su Rai Uno, in diretta nazionale, che polemizza con la Regione Campania, parla di “modello Avellino”, illustra screening sanitari…
Imprenditori e privati cittadini di Solofra e Montoro insieme per realizzare la rianimazione dell’Ospedale Landolfi di Solofra. Con questo nobile scopo è nato, e si è già costituito legalmente, il COMITATO PRO COVID-19, SOLOFRA-MONTORO. Soci fondatori sono un nutrito gruppo di imprenditori, di ogni settore, che insieme a privati cittadini hanno abbracciato questa causa. Il Comitato, che è aperto alle donazioni di tutti, interverrà direttamente nella progettazione e realizzazione dei cinque posti di rianimazione di cui deve essere dotato il nosocomio di Solofra. Per riuscire nell’intento il Comitato ha già ottenuto il via libera ufficiale da parte del Direttore Generale…