Autore: redazione web

Si è tenuto, questa mattina in Prefettura, il secondo incontro con i segretari generali di Cgil Avellino, Franco Fiordellisi, Cisl IrpiniSannio, Doriana Bonavita, e Uil Avellino-Benevento, Luigi  Simeone per un’ ulteriore  valutazione sullo stato delle attività produttive e dei servizi a fronte delle evoluzioni della crisi pandemica e soprattutto per una prima verifica circa l’applicazione del Decreto del 22 marzo e dell’elenco delle attività considerate essenziali comunicate o richieste autorizzazioni in deroga alla struttura della Prefettura di Avellino. Il confronto si è articolato su due ordini di difficoltà: il primo relativo circa la effettiva “essenzialità” della continuità lavorativa riferita a…

Leggi

L’Amministrazione Provinciale acquista le mascherine per gli ospedali irpini, l’Asl e i medici di base dell’intero territorio. Il presidente Domenico Biancardi ha approvato un provvedimento con il quale incarica gli uffici dell’Ente a provvedere rapidamente a tutti gli adempimenti consequenziali. Tali dispositivi di protezione individuale saranno messi a disposizione dell’ASL di Avellino e, per il suo tramite, della città ospedaliera e degli altri presidi ospedalieri pubblici del territorio;  dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Avellino che, a sua volta, provvederà alla distribuzione presso i medici di base, di un adeguato numero dei predetti dispositivi per ogni medico.…

Leggi

177 casi in totale nella provincia di Avellino, 14 i deceduti, 2 i guariti. 73 nel Comune di Ariano Irpino (deceduti sei uomini, uno originario di Greci, e una donna; guarita una donna) 15 nel Comune di Avellino (più il caso di una donna che è ricoverata a Potenza, 11 in totale) 10 nel comune di Mirabella Eclano (deceduto un uomo di 73 anni) 9 nel Comune di Mercogliano 8 nel Comune di Flumeri 7 nel Comune di Solofra 5 nel Comune di Scampitella 5 nel Comune di Lacedonia 4 nel Comune di Chiusano San Domenico 3 nel Comune di Venticano (due i deceduti) 3 nel Comune di Monteforte 3 nel…

Leggi

Blocco totale esteso in Campania fino al 14 aprile, questa la nuova ordinanza del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Sono ammessi esclusivamente spostamenti temporanei e individuali, «motivati da comprovate esigenze lavorative per le attività consentite, ovvero per situazioni di necessità o motivi di salute. È consentita la presenza di un accompagnatore nel caso di spostamento per motivi di salute, se lo stato di salute del paziente ne imponga la necessità. Non è consentita l’attività sportiva, ludica o ricreativa all’aperto in luoghi pubblici o aperti al pubblico».

Leggi

L’ASL di Avellino comunica che sono risultati positivi al Covid-19 i tamponi effettuati dall’AORN “Moscati” di Avellino su 6 persone, di cui: –        2 nel Comune di Mercogliano, –        1 nel Comune di Avellino, –        1 nel Comune di Solofra, –        1 nel Comune di Cervinara, –        1 nel Comune di Forino.  Si attende la conferma dell’Istituto Superiore di Sanità. L’Azienda Sanitaria Locale ha in corso l’indagine epidemiologica per procedere ad attivare la sorveglianza sanitaria sui contatti dei probabili casi

Leggi

Ho letto il documento sottoscritto dagli ex consiglieri comunali di Ariano Irpino e, pur ritenendolo non corretto in alcuni suoi punti, mi sento di condividerne lo spirito: quello di provare a tenere unita una comunità in una fase così difficile e delicata,  con l’intento di invogliare tutti, Asl compresa, a fare meglio. Quello che però non può essere tollerato è che qualcuno dica bugie di sana pianta: il “Frangipane” non sarà smantellato e non perderà le sue unità operative a vantaggio di non si sa di quali plessi e per quali oscure logiche. Come ho dichiarato già il 24 marzo…

Leggi

La lettera inviata questa mattina al Presidente del Consiglio, al Ministro della Salute, al Ministro degli Affari Regionali e al Ministro per il Sud. Ecco il testo: “La comunicazione di questi ultimi giorni relativa alla epidemia è gravemente fuorviante. Il richiamo a numeri più contenuti di contagio al Nord, rischia di cancellare del tutto il fatto che non solo la crisi non è in via di soluzione, ma che al Sud sta per esplodere in maniera drammatica. I prossimi dieci giorni saranno da noi un inferno. Siamo alla vigilia di una espansione gravissima del contagio, al limite della sostenibilità. La…

Leggi

Prosegue l’azione dei Carabinieri del Gruppo Forestale di Avellino, costantemente impiegati in servizi di controllo del territorio, finalizzati a garantire sicurezza e rispetto della legalità. In particolare: i Carabinieri della Stazione Forestale di Serino, a seguito di controlli mirati alla prevenzione ed alla repressione dei reati ambientali con particolare riferimento all’abbruciamento di rifiuti vegetali, hanno elevato una sanzione amministrativa a carico di un 50enne del posto che, in violazione alle normative vigenti, aveva proceduto all’abbruciamento di rifiuti vegetali fuori dall’orario consentito; i Carabinieri della Stazione Forestale di Monteforte Irpino hanno elevato una sanzione amministrativa a carico di un 60enne che…

Leggi