Autore: redazione web

Circola in rete da ieri sera un presunto studio dell’Università di Melbourne che impazza fra i blog dei tifosi del Napoli. Lo studio rivelerebbe come Maradona sia stato più forte di Messi, basandosi su alcuni dati statistici riportarti con parametri che subito destano sospetto. Cercando nel dettaglio, si scopre che questo studio non è mai stato riportato da nessuna testata, neanche in lingua inglese e sia stato citato per la prima volta ieri da una pagina Facebook. Immediatamente dopo, il post è stato ripreso da diverse testate e blog dedicate al calcio Napoli. Non sappiamo chi sia stato il più…

Leggi

Egregio Direttore, desidero portare alla vostra attenzione lo stato di abbandono in cui versa la storica casa di Victor Hugo. Questo luogo, di grande valore culturale e storico, è lasciato nell’incuria, con muri scrostati e segni evidenti di degrado. Victor Hugo ha lasciato un’impronta indelebile nella letteratura mondiale e la sua casa dovrebbe essere preservata e valorizzata come patrimonio comune. Chiedo, attraverso le pagine del vostro stimato giornale, un intervento immediato delle autorità competenti per il restauro e la salvaguardia di questo importante sito culturale. Ringraziando per l’attenzione, resto fiducioso in un vostro riscontro. Distinti saluti, Un cittadino che ama…

Leggi

GROTTAMINARDA – Martedì 9 luglio entrerà in vigore il nuovo Piano di Sosta a pagamento del Comune di Grottaminarda. Sono stati realizzati 334 stalli per il parcheggio a pagamento (stalli blu). Ma l’opposizione consiliare ha qualcosa da obiettare. Lo fa per bocca del  consigliere Vincenzo Barrasso, del gruppo ‘Per Grottaminarda 2027’: “In consiglio comunale il nostro gruppo politico si è opposto alla approvazione delle soste a pagamento”. E spiega perché: “Riteniamo che, ancora una volta, la maggioranza guidata dal sindaco Spera abbia operato in modo superficiale, senza analizzare adeguatamente la complessità di un tema molto rilevante anche per il tessuto…

Leggi

Caro Corriere, a Palermo 4mila persone in coda per “New Martina”, una ragazza che su Tik Tok fa video in cui inserisce pellicole sui telefonini. Quattromila persone paganti per una ragazza che, con tutto il rispetto, si limita a filmarsi mentre fa un’operazione banalissima. Che mondo abbiamo creato? Alfonso De Lucia RISPOSTA Gentile lettore, non ritorna forse attuale il principio di Wanna Marchi, secondo cui, parafrasandolo in italiano edulcorato, probabilmente a un certo punto dinanzi a tale ingenuità delle masse ci si può soltanto limitare a osservare. La redazione

Leggi

Egregio Direttore, desidero chiedere informazioni riguardo la riapertura del tunnel di cui non si hanno ancora notizie certe. Nonostante l’importanza di questa infrastruttura per il traffico locale, non è stata fornita alcuna spiegazione per il prolungato ritardo. Potreste gentilmente chiarire la situazione e fornire una data indicativa per la riapertura? Anonima Risposta Gentile lettore, circa un mese fa, il provveditorato alle opere pubbliche di Napoli ha dichiarato di voler rivedere la documentazione. Al momento è impossibile calendarizzare una possibile inaugurazione. Nessuna luce ancora fuori dal tunnel. La redazione.

Leggi

Dal 4 al 7 luglio si accendono i riflettori sul Premio Carpine Visciano, la rassegna internazionale dedicata al cinema breve, che è giunta alla XIII edizione. L’evento, organizzato dalla Pro Loco viscianese e dall’amministrazione comunale, si terrà nel suggestivo Complesso monumentale di Santa Maria Consolatrice del Carpinello. Il premio Carpine si conferma un’eccellenza dal respiro nazionale, un festival prestigioso che quest’anno ha battuto ogni record con ben 530 iscritti da tutto il mondo. A dirlo è anche il direttore artistico del festival, Carmine Rufino, che esalta «l’aspetto autoriale e registico che ha raggiunto livelli molto elevati, avvicinandosi a produzioni cinematografiche…

Leggi

Il Movimento italiano disabili della Campania (Mid) e la federazione Campania Misericordie (Area Emergenza) hanno sottoscritto un patto d’azione per fronteggiare l’emergenza caldo. Il motto è “porte aperte a chi ha bisogno d’aiuto”. Questo ulteriore accordo tra il Mid e la Federazione Campania Misericordie (Area Emergenza Misericordie della Campania) riguarderà tutto il territorio regionale della Campania. L’obiettivo è quello di offrire a chiunque ne avesse necessità o nella condizione di svantaggio sociale una prima accoglienza nelle sedi sociali dislocate su tutto il territorio regionale, trovando riparo e refrigerio dall’ondata di calore. Le due realtà associative sono già da ora disponibili…

Leggi

Minacce a Massimo Passaro, capolista di Cittadini in Movimento, formazione politica schierata alla elezioni con il Patto civico di Genovese. A denunciare l’episodio è la stessa associazione dei I Cittadini in Movimento. “È finita una campagna elettorale faticosa ed affollata. Gli elettori democraticamente hanno deciso da chi essere rappresentati. Durante i due giorni di votazione, in prossimità dei seggi elettorali, si è verificato un episodio spiacevole, ovvero la minaccia, dinanzi a testimoni, perpetrata nei confronti del capolista de I Cittadini in Movimento. Allo stesso modo minaccia simile si è svolta durante lo spoglio elettorale. Non di meno in queste ore è…

Leggi