Ultimi Articoli
Interventi
Autore: redazione web
Il gip del tribunale di Avellino ha disposto il dissequestro della E. Cocchia. Il provvedimento articolato quello depositato ieri sera dal dott. Sicuranza relativamente all’istanza di dissequestro della struttura scolastica di via Tuoro presentata il 27 giugno scorso dal legale del sindaco Paolo Foti, il penalista Nello Pizza. Il magistrato ha condiviso quanto rilevato con i nuovi lavori eseguiti per la messa in sicurezza della struttura scolastica disponendone il dissequestro nonostante la Procura avesse espresso parere contrario.
La Suprema Corte di Cassazione – II sezione penale, presidente dott. De Crescenzio, relatore dott. Di Pisa –, in totale accoglimento del ricorso proposto dall’avvocato Dario Vannetiello del Foro di Napoli, ha annullato la sentenza emessa dalla Corte di appello di Roma con la quale era stata rigettata la istanza di revisione del processo per l’ omicidio di Walter De Cristofaro , avvenuto a Serino il 12 luglio 2000 . I giudici capitolini hanno anche stabilito che dovrà occuparsi di tale intricata vicenda giudiziaria la Corte di appello di Perugia. A guardare le statistiche la decisione assunta non è certo…
E’ stato inaugurato ieri mattina tra Cervaro e Bovino, lungo il primo tratto della linea Napoli – Bari ad essere aperto al traffico ferroviario dopo la nomina del Commissario di Governo e la Legge Sblocca Italia. A bordo del treno, partito da Foggia con destinazione Benevento, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio e l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana Maurizio Gentile insieme a rappresentanti delle istituzioni locali. Il nuovo tracciato ferroviario tra Cervaro e Bovino è stato realizzato nel territorio pugliese, parte in variante e parte in affiancamento alla linea esistente completamente rinnovata, sotto…
Importante apertura di Salvatore di Somma sulla questione Cissé. Ai microfoni di Sport Channel 214 il ds del Benevento ed ex avellinese ha dichiarato: “Per Cissé la priorità del presidente Vigorito è l’Avellino. La trattativa c’è ma lui è molto richiesto, ci sono anche Entella, Salernitana e Parma. Novellino è partito dalla difesa per costruire il nuovo Avellino? Così si fa, una casa si costruisce dalle fondamenta, è anche la mia filosofia”.
Non finisce l’emergenza acqua, soprattutto nel montorese. «Stiamo faticosamente risalendo la china commenta il sindaco Mario Bianchino – ma dico: il gestore faccia bene il suo mestiere. A me interessa, senza che nessuno sioffenda, che l’acqua venga erogata al mille per mille ai miei concittadini. Ho fatto una dura battaglia, ora aspetto il responso e poi mi regolerò di conseguenza. Altra grave emergenza, quella che si sta verificando per i due pozzi di S. Eustachio e Chiusa, ad uso anche dell’Alto Calore. L’Asl ha prelevato l’altro giorno i campionamenti di acqua. I dati non sono ancora disponibili, non lo erano…
Tremenda l’idea di perderla a tal punto che incurante del divieto di avvicinamento scattato nei suoi confronti da parte del Tribunale di Benevento, ha continuato a perseguitare la sua ex via web, non solo usando vari profili falsi, ma anche minacciandola di pubblicare foto intime. Finisce nei guai un imprenditore irpino che ora dovrà fare i conti con la giustizia.
Per la seconda stagione di fila la Scandone giocherà in Champions League. Il prossimo 11 luglio a Meis in Svizzera verranno sorteggiate le squadre che affronteranno i lupi del basket. Avellino non passerà per il Qualification match. Via alla manifestazione il 10 ottobre.
«Il Presidente e il Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Avellino hanno appreso con sincero e profondo dispiacere della scomparsa del Professore Valerio Ventruto, uno dei più famosi esperti di genetica italiani». Cosìil presidente Francesco Rosato, ricordando la figura del professore Ventruto. Nato ad Avellino nel 1930, Ventruto è stato primario di Genetica Medica all’ospe dale Cardarelli di Napoli, incaricato presso l’area di ricerca di Genetica eBiofisica del Cnr di Napoli, docente di Ematologia e Genetica Medica presso l’Università “Federico II”, ha diretto il Centro Sociale Regionale per le Malattie Ereditarie. «Il professor Ventruto –…










