Attualità
di Rodolfo Picariello Ariano – Educare le persone al rispetto degli altri ed in particolare delle donne. È il messaggio che lancia il Comune di Ariano e lo fa organizzando un incontro per martedì 25 novembre , in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Presso la sala Ilaria Alpi del palazzo degli uffici, alle ore 16,45 convegno…
Parte, per la terza volta in pochi anni, l’Urban Center di Avellino. Il Comune, dopo l’ennesimo stop coinciso con la caduta dell’Amministrazione Nargi, ha riattivato questo Ufficio che ha il compito di coordinare le attività urbanistiche e di accompagnare la…
Sono 1.310 le partenze dall’Irpinia nel solo 2024 con una comunità di oltre 117mila avellinesi residenti all’estero. Sono dati non certo rassicuranti quelli che arrivano dal Rapporto Italiani nel Mondo (Rim), curato dalla Fondazione Migrantes e presentato oggi a Roma.…
Proseguono senza sosta i lavori sulla nuova linea AV/AC Napoli – Bari, una delle opere strategiche simbolo del rilancio infrastrutturale del Mezzogiorno promossa da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS). Nel tratto tra Apice e Hirpinia è stato raggiunto un nuovo…
di Michele Ciasullo, Floriana D’Ambrosio e Stefania Coppola Andreottola Introduzione La medicina di oggi vive un tempo straordinario e difficile. Mai come ora la scienza ha saputo offrire tanto: diagnosi rapide, cure personalizzate, intelligenze artificiali che analizzano dati e predicono…
“I dati diffusi dalla Fondazione Migrantes sul numero crescente di irpini che scelgono di lasciare la nostra provincia per stabilirsi all’estero rappresentano un campanello d’allarme che non possiamo più ignorare”. Così il sindaco di Montefredane, Ciro Aquino, commenta i numeri…
Una rete contro il caporalato in difesa del diritto al lavoro dei migranti. È stato presentato questa mattina “SAY NO CAP!”, progetto finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del programma Su.Pr.Eme. 2, cofinanziato dai fondi FAMI e FSE+, che per la…













