Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Cultura
di Franca Molinaro Porto sempre con me un libro da leggere quando, in una qualsiasi situazione, mi tocca attendere. Ho fatto sempre così, per studiare, per recuperare tempo e non sciuparne. Stavolta, da un bel pezzo portavo in borsa un piccolo testo con l’intento di leggerlo velocemente, a pezzi, come potevo insomma. Ma rimandavo sempre, forse perché non era arrivato…
Dalla protoindustria alla ricchezza rappresentata dalle risorse idriche, dal commercio al ruolo centrale svolto dai feudatari nella crescita dei territori. Sono alcuni dei temi affrontati dalla collana degli “Studi Storici Sarnesi”, presentata nel corso di un incontro all’Archivio di Stato,…
Il Convitto Colletta protagonista il 15 ottobre, presso la Sala della Lupa in Montecitorio, a Roma, del Convegno “Cento anni di storia delle Istituzioni Educative Statali”. Il Rettore del Convitto Nazionale di Avellino, Dirigente Scolastico, Prof. Attilio Lieto, con il…
Prosegue l’impegno dell’associazione culturale dedicata alla memoria di Nicola Pugliese, scrittore partenopeo, autore del bellissimo Malacqua, che scelse di trascorrere ad Avella gli ultimi anni della sua vita. Un impegno nato dalla volontà di promuovere la letteratura come strumento di…
Artista poliedrico e voce tra le più autentiche e controcorrente della scena contemporanea, Battista torna a raccontare il mondo da una prospettiva disillusa e ribelle, scavando nelle pieghe del quotidiano con una scrittura viscerale e graffiante. Nasce così “Il re…
Tornano a Caposele il 23 ottobre le spoglie del fante Amato Gervasio, morto nel campo di concentramento di Lamsdorf in Polonia e sepolto nel cimitero militare. Un ritorno a casa che sarà salutato con una cerimonia in programma il 23…
Virgilio Iandiorio Nella ricorrenza della festività di S. Gerardo, 16 ottobre, è quasi doveroso ricordare un giovane di Manocalzati, Angelo Pietro Picone, che fece parte dell’Ordine dei Redentoristi. Il nuovo Ordine fondato nel 1732 da S. Alfonso si rivolse prevalentemente alle zone…