Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Cultura
Cadono dall’alto come una cascata di parole, sono gli striscioni blu come l’oceano, con le poesie esposte per questo nuovo progetto della poetessa e traduttrice cinese Xiaoyuan Yin dal titolo: “Heart of All Waters: Encyclopedic Poetry School International Hydro-Poetry Invitational”, inaugurato questa settimana a Wuxi city, Jiangsu Province, in Cina. Una nuova esposizione dedicata all’acqua, con poesie realizzate nello stile enciclopedico,…
di Virgilio Iandiorio Non è considerato un grande letterato, Carlo Celano, nato a Napoli nel 1617 ed ivi defunto nel 1694. Pregiudizi del nostro valutare i poeti e i letterati. Indichiamo, infatti, con tanto piglio di scientificità filologica, storica, sociologica e filosofica,…
La mostra “Solofra metafisica” aprirà i battenti dall’11 al 13 luglio, nel Chiostro dei Padri Oblati di san Giuseppe Marello. L’ideatore della mostra, Gerardo A. Russo spiega il perché di questa rassegna d’arte: “Viviamo in un tempo in cui l’apparenza…
“Un universo di disperazione in cui è sempre presente una luce di speranza”. Spiega così Donatella Donatelli lo spazio in cui il suo sguardo di fotografa incontra l’universo poetico di Dante e di Leopardi nell’ambito della mostra “Dante+Leopardi”, inaugurata ieri…
E’ stata la proiezione di “Terra Nova – il paese delle ombre lunghe”, film di Lorenzo Pallotta, a chiudere nel salone ipogeo della chiesa di S. Maria di Costantinopoli la rassegna Italian Doc New Wave- giovani autori sulle rotte del…
L’uomo qui assente, la ricerca di Preziosi in cui la poesia diventa strumento di indagine filosofica
Racconta la fragilità dell’uomo Federico Preziosi ne “L’uomo qui assente” – raccolta edita da Delta 3, inserita nella collana Plenilunio diretta da Emanuela Sica – una fragilità che è legata al suo essere nel quotidiano, a dissimulazioni, smarrimenti e ipocrisie, come…
Saranno le Scuderie di Villa Campolieto ad Ercolano ad accogliere a partire dal 6 luglio – inaugurazione alle 18.30 – “Luogo Comune” la mostra di opere digitali di Pietro Migliaccio e Giorgio Simeoli. E’ Beatrice Salvatore a sottolineare nella nota…