Editoriale
Il ritorno di Donald Trump sulla scena politica mondiale ha tutte le caratteristiche della logica del potere, comunque sia. Le ore buie che sono di fronte a Volodymyr Zelenskyy sono appunto il frutto di una mediazione al ribasso nel tentativo di far cessare la guerra in Ucraina. Qual è il ricatto? “Non ti do più armi se tu non accetti…
Si fa un gran parlare dello spopolamento delle zone interne e della difficoltà nel ricercare soluzioni contro la desertificazione. Per anni si è registrata una non politica con risultati a dir poco insoddisfacenti. Andare via dai paesi del “presepe”, per…
Due giorni del nostro giornale di straordinaria intensità. Per approfondire, con autorevoli rappresentanti della vita sociale irpina, e non solo, da dove ripartire per recuperare i ritardi che si sono registrati nel tempo passato, ponendo al centro dei dibattiti svoltisi…
Molti sono i report sui servizi alle comunità: tra questi l’acqua e i rifiuti sono il business del tempo a venire. E’ in questi settori, a cui si aggiunge quello della speculazione edilizia, che i poteri occulti e le infiltrazioni…
Un giornale, la sua terra. Se la testata poi corrisponde al nome di Corriere dell’Irpinia essa ha un valore aggiunto dovuto al tempo in cui si diffonde (102 anni dalla nascita), ai contenuti, soprattutto l’impegno meridionalista del suo primo fondatore…
C’ è stato un tempo in cui i conflitti trovavano una soluzione attraverso il dialogo, nato dal confronto. Questo tempo coincide con la nascita della Costituzione, quando, messe da parte le bandierine dei partiti, si ragionò sugli obiettivi da perseguire…
Di Gianni Festa C’ è un cancro che lentamente, ma inesorabilmente, sta ammazzando la nostra realtà: la pretesa di impunità. Ne eravamo immuni fino ad ora, anche se in passato modesti esempi di impunità non sono mancati relativamente ai comportamenti politici.…









