In Evidenza
Se in Irpinia si piange, in Puglia non se la passano tanto meglio. Sul versante dell’emergenza idrica sono, infatti, due realtà alle prese con le stesse difficoltà. E le rispettive comunità stanno soffrendo una crisi aldila’ dall’essere risolta. L’Acquedotto Pugliese, con una nota ufficiale, intanto rende noto che dal prossimo 21 ottobre abbasserà la pressione idrica in quella regione:…
Non si fermano, in provincia, le iniziative ” pro Gaza”. Una assemblea permanente di associazioni, partiti e sindacati che, da giorni, alza la voce per il rispetto dei diritti umani nel territorio della Palestina. La Flc Cgil, settore scuola, lancia…
Storie e suggestioni nate da racconti legati alla propria infanzia, ma anche espressione di una “cultura altra, rimasta a lungo fuori dalla storia, proprio come i paesi raccontati da Carlo Levi in Cristo si è fermato a Eboli”. Spiega così…
L’obiettivo è dare nuova linfa al commercio in un’estate in cui sono mancati gli attrattori rappresentati da concerti e spettacoli. E’ l’idea da cui nasce la rassegna “Calici e Sapori irpini”, organizzata dalla Confesercenti provinciale di Avellino, guidata dal presidente…
Il gruppo verso Itaca manifesta il proprio disappunto per la decisione del Distretto Idrico Irpino per l’aumento delle tariffe dell’Alto Calore Servizi. “Un blitz in pieno agosto approvato in seconda convocazione e senza la maggioranza dei componenti che serve soltanto…
L’Irpinia come destinazione privilegiata per cicloamatori e cicloturisti. E’ la scommessa lanciata da Pedala in Hirpinia e Baronia”, progetto di promozione del turismo lento e sostenibile che vede coinvolti ben 19 Comuni della provincia di Avellino, con l’obiettivo di valorizzare…
“Mio padre è stato ucciso perché è stato lasciato solo”: lo sottolinea Graziella Ammaturo, figlia di Antonio, poliziotto ucciso dalle mafie, nel corso del convegno promosso da Libera nella Giornata per la Giustizia e legalità al Polo Giovani. Un modo…













